Tu sei qui: CronacaCuofini & Maccaturi: Tipicità, erbe di San Giovanni e riti rurali
Inserito da (Admin), venerdì 10 giugno 2022 18:37:52
Un lungo pomeriggio, tra riti e festeggiamenti, per attendere in condivisione l'arrivo della festa di San Giovanni. È questo ciò che attende chi sceglierà di partecipare a "Cuofini&Maccaturi", appuntamento ideato e guidato dalla cuoca cilentana Giovanna Voria, profonda conoscitrice delle tradizioni contadine locali, in programma il prossimo 23 giugno.
Si partirà alle ore 17:30, dall'Agriturismo Corbella a Cicerale, in provincia di Salerno, per poi proseguire passeggiando, scoprendo e raccogliendo le erbe spontanee necessarie a preparare l'acqua di San Giovanni ed anche l'oleolito.
All'ora di cena si "allargheranno" le tovaglie, su cui si consumerà la cena che ognuno porterà con sé, che dovrà essere composta da tipiche preparazioni che facevano i contadini per andare al lavoro in campagna. Un momento di condivisione e di confronto, di racconto e di rievocazione.
Per la cultura contadina la festa di San Giovanni è carica di significati. Di origini pagane, è nata per celebrare il solstizio d'estate. Cade nel periodo migliore per raccogliere le erbe medicamentose, difatti è nota la preparazione dell'acqua che porta il suo nome.
Tra credenze popolari e fitoterapia, l'attesa di questa giornata così carica di aspettative è tradizionalmente ricca di momenti collettivi, canti, balli e falò.
La struttura metterà a disposizione i tavoli ed i servizi, ma sarà possibile anche prenotare - sia il pranzo che la cena - in agriturismo. Inoltre, il 24 giugno cade anche il compleanno di Corbella, di conseguenza ci sarà spazio per un ulteriore brindisi.
Per l'occasione sarà presentato ufficialmente "Il cece d'oro", il quale non solo rappresenterà il nome di un evento annuale, ma anche di una linea di gioielli realizzati con i ceci.
I partecipanti al percorso, così come al laboratorio, contribuiranno con una quota simbolica di 10 euro che servirà a sostenere i costi dell'iniziativa e alcuni progetti di sostegno alla cultura rurale.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni basterà chiamare il 335.1410567 o scrivere ad info@agriturismocorbella.it.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10535109
In data odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per cessione e detenzione di sostanza stupefacente, C.R. Già sottoposto alla misura cautelare della detenzione domiciliare per analogo reato, è stato individuato...
Nella mattinata odierna, 22 marzo, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale, in esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, hanno proceduto al sequestro di una azienda conserviera,...
I Carabinieri della Stazione di Castelnuovo Vallo Scalo sono intervenuti nella località Salento per soccorrere un 73enne colpito da un improvviso malore. I militari, su segnalazione telefonica pervenuta alla centrale operativa della Compagnia di Vallo della Lucania da parte di una nipote dell'anziano...
di Vincenzo Milite Il portierone granata ha passato dei minuti di paura sul volo che lo portava a Madrid per poi andare in Messico e raggiungere i suoi compagni di nazionale. L'aereo per un guasto tecnico ha dovuto ricorrere ad un atterraggio d'emergenza a Maiorca, con tanto di procedure salvavita. Fortunatamente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.