Tu sei qui: CronacaDe Luca segue Fontana e anticipa il coprifuoco a venerdì. E Ricciardi invoca «lockdown mirati a Napoli e Milano»
Inserito da (Maria Abate), martedì 20 ottobre 2020 15:01:12
«Ci prepariamo a chiedere in giornata il coprifuoco. Il blocco di tutte attività e della mobilità da questo fine settimana in poi». Lo ha annunciato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, oggi in visita all'Ospedale del Mare.
«Volevamo partire - ha detto - dall'ultimo week end di ottobre ma partiamo ora. Si interrompono le attività e la mobilità alle 23 per contenere l'onda di contagio. Alle 23 da venerdì si chiude tutto anche in Campania come si è chiesto anche in Lombardia».
Poi ha annunciato che in Campania si va verso il ritorno della didattica in presenza per le scuole elementari da lunedì: «In mattinata si è tenuta una riunione tra l'assessore all'istruzione Lucia Fortini e le organizzazioni scolastiche che hanno concordato sulle misure per la scuola su cui il Tar ci ha dato ragione. Ovviamente i dirigenti scolastici devono rivolgersi alle Asl per garantire che ci siano le condizioni di sicurezza».
Nel frattempo Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute per l'emergenza Covid-19 e ordinario di Igiene generale e applicata alla Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università Cattolica di Roma, ha detto che per evitare il lockdown dell'Italia intera bisognerebbe attuare chiusure mirate delle città più a rischio.
«Ci sono alcune aree del Paese dove l'epidemia è fuori controllo e c'è bisogno di lockdown mirati. Ad esempio a Milano e Napoli. Penso alla chiusura delle attività non essenziali per un tempo limitato per bloccare la circolazione esponenziale del virus», ha suggerito a 'Un giorno da pecora' su Radio1. «Se non si fanno lockdown mirati oggi, tra 2-3 settimane si dovrà chiudere tutto», ha aggiunto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108219105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Un gesto estremo, un dramma consumato in pochi istanti sotto gli occhi increduli dei passanti. È accaduto ieri, 30 luglio, sul ponte che conduce a Pontecagnano, dove un uomo di 50 anni di nazionalità tunisina, senza fissa dimora, si è dato fuoco dopo essersi cosparso il corpo di benzina. L'uomo, avvolto...
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...