Tu sei qui: CronacaDetenuto col Covid evade dall'ospedale di Salerno, UILPA chiede più agenti e migliore sicurezza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 giugno 2022 10:01:26
Fuga dall'ospedale di Salerno. Lo scorso 25 giugno, un detenuto positivo al Covid ha approfittato di una visita al "Ruggi" per evadere. L'uomo è stato inseguito e bloccato dagli agenti uno dei quali rimasto anche contuso durante la colluttazione.
I sanitari hanno giudicato guaribili in venti giorni i traumi alla spalla e al ginocchio che gli sono statui riscontrati.
L'episodio è stato raccontato nel dettaglio da Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria: "Verso le 00.30 della notte del 26 giugno un detenuto iracheno di 31 anni ristretto nella Casa Circondariale di Salerno, positivo al Covid-19, che era stato condotto al pronto soccorso dell'ospedale cittadino per una visita urgente, mentre era in procinto di essere sottoposto a tac, dunque in circostanze in cui necessariamente gli uomini di scorta devono tenersi a distanza, sebbene con le manette ai polsi, si è dato alla fuga dapprima scavalcando una finestra interna e poi guadagnando l'uscita. Prontamente inseguito dai tre poliziotti penitenziari di scorta, è riuscito a far perdere le proprie tracce. Scattato l'allarme, circa due ore dopo l'evaso è stato rintracciato dalla stessa Polizia penitenziaria e non senza difficoltà, dopo una colluttazione, riassicurato alla giustizia. Un poliziotto penitenziario durante l'inseguimento ha riportato traumi alla spalla e al ginocchio giudicati guaribili in venti giorni".
"L'episodio, sebbene in questo caso prontamente risolto grazie alla tempestività dell'inseguimento e alla professionalità degli appartenenti al Corpo di polizia penitenziaria coinvolti, ripropone i problemi della sicurezza della gestione della detenzione e della sanità carceraria che continuano a non essere efficacemente affrontati né a livello politico né a livello amministrativo. Nelle ultime settimane, peraltro, si sta assistendo a un certo valzer delle poltrone al Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (DAP), ma a prescindere dalle qualità, competenza, capacità ed esperienza degli interpreti per ora lo spettacolo rimane immutato e non è certamente tale da meritare applausi", continua il segretario della UILPA Polizia Penitenziaria.
"Questo, per esempio, potrebbe essere indicato come uno dei casi di scuola circa l'utilità della dotazione del taser anche per la Polizia penitenziaria, che però è la sola forza dell'ordine che continua a restarne sprovvista, come peraltro lo è anche dell'equipaggiamento più banale, nella sostanziale indifferenza generale. Sia ben chiaro, non chiediamo e, anzi, riterremmo inutile e persino pericolosa e controproducente la disponibilità della pistola a impulsi elettrici nelle carceri; nondimeno, pensiamo che sarebbe utilissima se non indispensabile in altri servizi espletati dal Corpo di polizia penitenziaria e del tutto assimilabili a quelli disimpegnati dalle forze di polizia a competenza generale, fra i quali, appunto, quello delle traduzioni e dei piantonamenti dei detenuti", aggiunge il sindacalista.
"Ribadiamo che la sicurezza delle carceri e, più in generale, della gestione di coloro che sono sottoposti a misure detentive è allo sbando e che nulla di tangibile si sta facendo per invertire il trend in progressivo peggioramento. Occorrono reali assunzioni straordinarie per rinforzare gli organici della Polizia penitenziaria, mancanti di 18mila unità, servono equipaggiamenti e moderna strumentazione tecnologica, ma sono anche indispensabili la reingegnerizzazione dell'intero sistema d'esecuzione penale, la rifondazione del DAP e la riorganizzazione del Corpo di polizia penitenziaria",conclude De Fazio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105714100
Un uomo è stato arrestato dagli agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno nella notte del 13 luglio con l'accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una ragazza minorenne. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia Giudiziaria, l'episodio si sarebbe verificato la sera del 12 luglio,...
Paura questa mattina, 14 luglio, a Nocera Inferiore, dove un incendio è scoppiato all'interno di un deposito di automobili situato lungo la Strada Provinciale Nocera-Sarno. Le fiamme hanno interessato un'area di circa 300 metri quadrati, richiedendo l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento...
Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...
Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...
Prosegue con intensità il lavoro dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, che ha rafforzato le attività amministrative e operative per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione. L'obiettivo è duplice: favorire la regolarizzazione delle posizioni legittime e...