Tu sei qui: Cronaca"E non vedemmo più le stelle", ad Eboli si celebra l'anniversario dell'Operazione Avalanche
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 settembre 2020 10:16:30
Stasera, dalle ore 20, nelle sale monumentali del complesso di Sant'Antonio, al MOA - Museum of Operation, si celebra il 77esimo anniversario dell'Operazione Avalanche con uno straordinario evento dal titolo "....E non vedemmo più le stelle".
Una innovativa interpretazione in musica e rappresentazione teatrale di una vicenda storica che ha cambiato il volto dell'Italia. Lo spettacolo, ideato da Luigi Nobile, che ha ideato anche i testi e scritto parte delle musiche, parte dalleantiche scale greche ed è così che inizia lo spettacolo, con l'ingresso in scena di una baccante dell'antica Magna Graecia.
Il percorso teatrale scandisce la differenza tra "il prima" e "il dopo" il fatidico 9 settembre 1943. Lo sbarco degli Americani è la liberazione dal nazismo, ma è ancora guerra, ci saranno ancora tanti morti. Alla regia teatrale, firmata da Nobile, si affianca una regia visuale e in 3D realizzata in grandi dimensioni da Berniero Bardascino. Inizia la seconda parte, cambia la musica e cambiano gli usi e i costumi degli italiani che ora fumano le sigarette nel pacchetto, scoprono le tavolette di cioccolato ed i cibi in scatola. Con gli americani arriva il jazz e al Moa lo porta in scena un grande jazzista, Antonello Altieri con "Summertime". Si aggiunge la voce della cantante Lucille Cross e quella delle attrici Emiliana La Torraca e Maria Gioia Naponiello. L'allestimento e la scenografia sono di Ilario Darino e Virgilio Del Guercio.
L'evento è prodotto da Mo' Art in collaborazione con il comune di Eboli, l'Associazione Sophis, Monochrome Art, Start'Mo.
Ingresso è gratuito e nel rispetto delle disposizioni derivate dalla situazione di emergenza sanitaria. I posti sono limitati e lo spettacolo è già sold out da diversi giorni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10584102
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Un gesto estremo, un dramma consumato in pochi istanti sotto gli occhi increduli dei passanti. È accaduto ieri, 30 luglio, sul ponte che conduce a Pontecagnano, dove un uomo di 50 anni di nazionalità tunisina, senza fissa dimora, si è dato fuoco dopo essersi cosparso il corpo di benzina. L'uomo, avvolto...
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...