Tu sei qui: CronacaElezioni al tempo del Covid, sindaco di Angri: «Non farò comizi pubblici in piazza»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 settembre 2020 15:13:15
«Sappiamo tutti i sacrifici enormi che abbiamo dovuto fare per affrontare questa epidemia improvvisa, e allo stesso modo tutti sappiamo che dobbiamo ripartire con la vita normale. Ripartire dalla cose essenziali, senza abbassare la guardia e cercando di limitare il più possibile le situazioni che possono provocare danni minando la sicurezza dei nostri concittadini. Quindi voglio essere molto chiaro: vi annuncio che io e la mia coalizione abbiamo deciso che in queste amministrative non faremo comizi pubblici in piazza!». Lo conferma il sindaco di Angri Cosimo Ferraioli attraverso un messaggio pubblicato sui social.
«Io so per certo che nulla può sostituire la carica e l'adrenalina di condividere con Voi una Piazza o una strada, io che ho sentito davvero il vostro calore trascinarmi per tutta la città durante la vittoria. Ma proprio noi che abbiamo gestito con immani sacrifici i mesi della pandemia, non possiamo essere artefici di potenziali assembramenti.
So, inoltre, che perderò l'opportunità di incontrare molti di Voi e che per quest'anno non potrò stringervi la mano o guardarvi negli occhi mentre vi parlo della nostra città.
Ciò non toglie che ho, abbiamo, la necessità di illustrarvi i nostri progetti, quelli nuovi e quelli da portare a termine.
Vi annuncio, quindi, che ci scambieremo opinioni attraverso una serie di dirette Facebook che andranno a sostituire il comizio pubblico tradizionale.
Questo ci permetterà non solo di stare insieme nel massimo della prudenza, ma anche di prendere parte a un Question Time, un vero e proprio filo diretto con i cittadini attraverso il quale, nei limiti del rispetto e dell'educazione, porre tutte le domande e chiarire qualsiasi dubbio, preservando la sicurezza collettiva.
Sono sicuro che apprezzerete la nostra decisione e che parteciperete attivamente a questa novità.
È il mio modo per dimostrarvi, ancora una volta, che ci sono sempre come ogni volta che c'è stato bisogno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10716105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Un gesto estremo, un dramma consumato in pochi istanti sotto gli occhi increduli dei passanti. È accaduto ieri, 30 luglio, sul ponte che conduce a Pontecagnano, dove un uomo di 50 anni di nazionalità tunisina, senza fissa dimora, si è dato fuoco dopo essersi cosparso il corpo di benzina. L'uomo, avvolto...
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...