Tu sei qui: CronacaEmergenza aggressioni al personale sanitario del carcere di Salerno: Fials chiede all'ASL azioni concrete per la sicurezza
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 luglio 2023 10:58:20
La Fials Salerno esprime profonda preoccupazione per la serie di aggressioni subite dal personale sanitario negli ultimi 15 giorni all'interno della casa circondariale di Salerno.
«È con sgomento che dobbiamo denunciare ben tre episodi di aggressioni fisiche, un fenomeno che sta mettendo a rischio la sicurezza e il benessere del nostro personale impegnato nella fornitura di assistenza sanitaria»: questa la denuncia del segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo e del dirigente sindacale Giovanni Pepe.
Nonostante l'impegno profuso per garantire un servizio di qualità e l'assistenza necessaria alla comunità, il personale sanitario si trova ora in una situazione in cui non riesce più a lavorare in sicurezza.
«La carenza di personale infermieristico - spiegano i sindacalisti - ha creato una situazione di sovraccarico di lavoro e stress, che si riflette anche sulla qualità dell'assistenza. La situazione si è ulteriormente aggravata con l'aumento delle aggressioni, che prima erano prevalentemente verbali ma che ora si sono tradotte anche in violenze fisiche. È inammissibile che gli operatori sanitari, che si dedicano con dedizione al benessere degli altri, siano costretti a subire minacce, violenze e intimidazioni sul posto di lavoro».
La Fials Salerno chiede pertanto all'Asl un intervento immediato e deciso da parte della Direzione strategica dell'Azienda sanitaria locale di Salerno per garantire la sicurezza del personale. «È necessario adottare misure concrete per prevenire le aggressioni, come l'installazione di mini webcam che possano svolgere un ruolo dissuasivo nei confronti di potenziali aggressori verbali e fisici», dichiarano Lopopolo e Pepe.
«Il personale sanitario merita il massimo rispetto e protezione nel suo ambiente di lavoro, in modo da poter svolgere le proprie mansioni in tranquillità e sicurezza. Il benessere dei professionisti sanitari è essenziale per garantire la continuità e la qualità delle cure fornite ai pazienti. La Fials Salerno rimane impegnata nella difesa dei diritti e della sicurezza del personale sanitario e continuerà a monitorare attentamente la situazione, pronta ad adottare ogni misura necessaria per garantire un ambiente di lavoro sicuro e sereno per tutti gli operatori. Infine, al fine di garantire i livelli essenziali di assistenza all'interno degli istituti penitenziari così come previsto dalla Regione Campania in termini di fabbisogno, chiediamo all'Asl di provvedere ad un massimo reclutamento con l'attuazione della mobilità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107711105
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...