Tu sei qui: CronacaEmergenza nel Porto di Salerno: esercitazione della Guardia Costiera
Inserito da (admin), martedì 10 dicembre 2019 17:53:48
Nella mattinata odierna, nel porto di Salerno, è stata svolta una complessa esercitazione antinquinamento coordinata dalla Guardia Costiera di Salerno.
Lo scenario simulato ha interessato un traghetto passeggeri della Compagnia di navigazione Travelmar che, a causa di condizioni meteomarine avverse, ha urtato una banchina del porto. L'evento, in un primo momento, ha causato il ferimento dei membri dell'equipaggio, una falla sulla paratia dell'imbarcazione con contestuale sversamento in mare di idrocarburi e, successivamente, un incendio a bordo del traghetto. La Capitaneria di porto di Salerno assumeva il coordinamento dei soccorsi, disponendo l'intervento della dipendente motovedetta dedicata al soccorso in mare e del gommone veloce in uso alla Guardia Costiera, sui quali imbarcavano gli Operatori specializzati nel salvataggio in acqua della Croce Rossa Italiana (OPSA) e i volontari del Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta (CISOM) per prestare le prime cure sanitarie. Per fronteggiare l'inquinamento e l'incendio sviluppatosi a bordo del traghetto, è stato inoltre richiesto l'impiego del mezzo antinquinamento della società Trirena e di un Rimorchiatore operante nel porto di Salerno. Infine, l'estensione dell'inquinamento è stata monitorata grazie ad un drone della Protezione Civile di Santa Maria delle Grazie che ha fornito, altresì, una diretta streaming dell'esercitazione nella sala operativa della Capitaneria di porto, per meglio coordinare le operazioni di soccorso.
L'esercitazione si inserisce nell'ambito della programmazione annuale del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto che vede coinvolta la Guardia Costiera e gli Enti con essa cooperanti in situazioni di emergenza, che con l'occasione si ringraziano. Gli obiettivi sono quelli di verificare l'efficacia delle azioni e la preparazione professionale del personale, l'efficienza delle comunicazioni tra la sala operativa e i mezzi navali impiegati, nonché i tempi di risposta del complesso apparato di intervento in mare previsto dai vari piani di emergenza redatti dalla Capitaneria di Porto di Salerno, al fine di implementare la sinergia tra gli attori coinvolti in caso di inquinamento dell'ambiente marino e di pericolo per la vita umana in mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10478102
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Un gesto estremo, un dramma consumato in pochi istanti sotto gli occhi increduli dei passanti. È accaduto ieri, 30 luglio, sul ponte che conduce a Pontecagnano, dove un uomo di 50 anni di nazionalità tunisina, senza fissa dimora, si è dato fuoco dopo essersi cosparso il corpo di benzina. L'uomo, avvolto...
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...