Tu sei qui: CronacaFabbricavano in serie gadget contraffatti del Napoli: la scoperta a Pagani
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 febbraio 2024 17:42:09
Nel cuore di Pagani, è stata scoperta una fabbrica clandestina che produceva e distribuiva prodotti contraffatti recanti il marchio del club di calcio SSC Napoli, oltre ad altri club di Serie A.
Il Blitz della Guardia di Finanza di Napoli ha portato alla luce l'esistenza di un'azienda clandestina, che operava in un capannone di oltre 600 metri quadrati, dove venivano prodotti migliaia di articoli falsificati, destinati alla commercializzazione nell'area dello stadio e in altre zone frequentate dai tifosi. Tra i prodotti sequestrati figurano sciarpe, divise, cappellini e gadget vari, inclusi quelli progettati per la partita di Champions League tra Napoli e il FC Barcellona, che si terrà stasera. Atri articoli raffiguravano l'immagine di Diego Armando Maradona, ex icona del calcio partenopeo.
L'operazione delle Fiamme Gialle ha portato al sequestro di ben 11.000 prodotti contraffatti, il cui valore sul mercato avrebbe superato i 300.000 euro. Ma non è tutto: durante la perquisizione sono stati rinvenuti anche macchinari di alta precisione utilizzati per la produzione, come termo-presse e stampanti laser digitali con computer integrato, oltre a una vasta quantità di materiali di stampa. Questo dimostra la complessità e la dimensione industriale dell'attività illecita, che operava con una precisione quasi professionale.
Inoltre, sono stati individuati tre operai che lavoravano senza alcun tipo di regolare contratto.
La rappresentante legale dell'azienda è stata denunciata all'Autorità Giudiziaria, mentre le indagini proseguono per individuare eventuali complici e smantellare completamente questa rete di contraffazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101311104
Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nocera Inferiore, nella serata del 14 marzo, hanno arrestato due uomini, classe 1978 e classe 2006, padre e figlio, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un controllo presso la loro abitazione a Nocera Inferiore, le forze...
Nel pomeriggio del 15 marzo, a seguito di un'operazione mirata di osservazione, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto in flagranza due donne, I. F., classe 1989, e C. A., classe 1978, per il reato di estorsione. Le due indagate, secondo quanto ricostruito dagli investigatori,...
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Salerno e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Direzione Territoriale Campania, in collaborazione con l'Ufficio Antifrode e l'Ufficio delle Dogane di Salerno, hanno concluso un'importante operazione che ha portato al sequestro di oltre un migliaio di bombole...
I Carabinieri hanno intensificato i controlli antidroga nella provincia di Salerno, portando all'arresto di tre persone in due distinte operazioni svoltesi tra Baronissi e Battipaglia. Il primo intervento risale al 14 marzo, quando i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato...
Un tragico incidente sul lavoro ha scosso questa mattina la comunità di Cardile, frazione del comune di Gioi (SA). Un operaio di circa sessant'anni ha perso la vita dopo essere stato travolto da un mezzo meccanico durante un intervento di costruzione di un'abitazione. Secondo le prime ricostruzioni,...