Tu sei qui: CronacaFederica Pellegrini: per la nuotatrice azzurra tappa Napoli con l'International Swimming League
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 luglio 2021 15:15:03
I sorrisi per Federica Pellegrini non finiscono nella piscina olimpica di Tokyo. "E' l'ultima mia gara internazionale" ha detto al termine della finale dei 200 stile libero, la quinta della sua fantastica carriera, prima donna nella storia olimpica. La prima nel 2004 quando, solo sedicenne, conquistò la medaglia d'argento nei 200 m stile libero divenendo all'epoca la più giovane atleta italiana a salire su un podio olimpico individuale. Quattro anni dopo, ai Giochi di Pechino, vinse in quella stessa gara la medaglia d'oro regalando all'Italia il primo successo olimpico femminile nella storia del nuoto Alle Olimpiadi di Tokyo 2020 diventa la prima nuotatrice della storia a partecipare a 5 diverse finali olimpiche di una stessa specialità. In mezzo sei titoli mondiali, quattordici europei, 130 titoli italiani.
E' ora sarà passerella con i suoi Aqua Centurions per ricevere gli applausi che merita per una carriera che parla di quattordici ori tra mondiali ed europei. I 130 titoli italiani sono quasi un dettaglio. L'appuntamento è per la Regular Season di International Swimming League, il più importante evento sportivo che si terrà in Campania nel 2021, che si svolgerà a Napoli nella rinnovata location della Piscina Scandone, dal 26 Agosto al 30 Settembre 2021. Quattro i week end di gare nella quale sarà presente Federica Pellegrini: 26-27 agosto (match inaugurale ISL) 4-5 settembre, 11-12 settembre, 25-26 settembre. Dopo solo 4 giornate di gare a Tokyo sono confermate a Napoli già 46 medaglie olimpiche.
Dal recordman del mondo nei 100 farfalla, oltre che vincitore di sette ori iridati ai mondiali di Budapest 2017 Caeleb Dressel, alla bi campionessa olimpica nei 200 e 400 misti la giapponese Ohashi, dalla primatista mondiale sui 50 rana, la sedicenne tarantina Benedetta Pilato in cerca di riscatto, al nuovo campione olimpico ungherese Kristof Milak. E ancora la svedese Sarah Sjöström con sei record del mondo all'attivo, ai Giochi di Rio oro nei 100 m farfalla, argento nei 200 m sl e bronzo nei 100 m sl. Tra le sfide più "attese" la rivincita tra Adam Peaty, Arno Kamminga e Niccolò Martinenghi, rispettivamente primo, secondo e terzo a Tokyo nei 100rana (match 26 - 27 agosto), quella tra i migliori sprinters statunitensi e italiani in staffetta, dopo la grande battaglia della 4x100 a Tokyo vinta dagli USA davanti all'Italia (match 4 - 5 settembre). E ancora la rivincita nei 100 dorso uomini tra i russi Rylov e Kolensnikov e Thomas Ceccon, quarto a Tokyo (match 26 - 27 agosto).
Tutte le gare si svolgeranno il Giovedì ed il Venerdì dalle 20 alle 22 ed il Sabato e la Domenica dalle 18 alle 20 e si potrà scegliere tra biglietti validi per i singoli eventi oppure per miniabbonamenti da due giornate gare con la possibilità di acquistare anche abbonamenti per tutte le gare di ISL. I 500 tagliandi per ogni giornata gara, nel rispetto dei protocolli sanitari in vigore, saranno in vendita esclusivamente "on line" ed i posti saranno distanziati secondo quanto deciso dalle regole Covid ad oggi in essere.
I prezzi, interessantissimi per un simile "parterre de roi" del nuoto mondiale andranno dai 10 euro fino a 40 euro per le posizioni più esclusive così da far vivere a tutti gli appassionati uno spettacolo unico ed irripetibile con importanti ed accattivanti promozioni valide per le prime due settimane di vendita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106613107
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....