Tu sei qui: CronacaFS Italiane, Trenitalia: in Campania arriva il primo treno "rock"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 luglio 2020 15:17:52
Arriva in Campania, in anticipo sui tempi, il nuovo treno Rock, il primo dei 37 nuovi treni di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), che si aggiunge ai 24 Jazz già in circolazione sui binari della Regione. Un piano che entro il 2025 garantirà il rinnovo totale della flotta regionale, così come previsto dal Contratto di Servizio 2019-2033 sottoscritto a dicembre 2019 da Regione Campania e Trenitalia. Un contratto che prevede investimenti per oltre 680 milioni di euro, di cui circa 390 milioni (208,9 milioni di euro da parte di Trenitalia + 180 milioni da parte della Regione Campania) per il rinnovo della flotta.
LA CONSEGNA - Alla cerimonia di consegna presso l'Impianto di Manutenzione di Napoli Centrale hanno partecipato Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, e Orazio Iacono, Amministratore Delegato e DG Trenitalia. Presenti Luca Cascone, Presidente IV Commissione Trasporti Regione Campania, Sabrina De Filippis, Direttore Divisione Passeggeri Regionale Trenitalia e PietroDiamantini, Direttore Regionale Trenitalia Campania.
SPAZIO E CONFORT - Più scattante, più capiente e più confortevole, il Rock è un treno a doppio piano ed alta capacità che si appresta a migliorare notevolmente l'esperienza di viaggio, con prestazioni paragonabili a quelle di una metropolitana: 160 km/h di velocità massima con un'accelerazione di 1,10 m/sec2, oltre 600 posti a sedere, maggior spazio per i viaggiatori nelle sedute, finestrini più grandi per ammirare le bellezze del belpaese, portale intranet, area passeggini, illuminazione a led, nuovo sistema di climatizzazione, prese usb e di corrente a 220V per ricaricare tablet e smartphone.
ACCESSIBILITÀ PER TUTTI - Presenti, inoltre, 4 postazioni per i diversamente abili collocate nelle immediate vicinanze delle porte di accesso e dei servizi igienici, così da ridurre al minimo gli spostamenti all'interno del treno. I mezzi sono costruiti in modo facilitare salita e discesa delle persone a ridotta mobilità.
SICUREZZA E SOSTENIBILITÀ - Completano la dotazione 9 posti bici con prese elettriche incluse per ricaricare i modelli di nuova generazione e bagagliere, 50 videocamere a circuito chiuso per un viaggio in sicurezza ed informazioni ai passeggeri su monitor di dimensioni doppie rispetto al passato. Non solo capienti ma anche ecologici: il Rock è infatti un treno ecosostenibile, riciclabile fino al 97%, con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai treni precedenti.
SOSTEGNO AL TURISMO - La stagione estiva costituisce opportunità di rilancio per l'economia legata al turismo, da sostenere e incentivare con nuovi collegamenti, anche intermodali, verso le mete più ambite e ricercate. Oltre ai Regionali di Trenitalia, grande novità sono i collegamenti integrati treno+bus e treno+nave, come "Cilento Link", "Costiera Link" e "Pompei Link", con i quali sarà possibile raggiungere le principali mete balneari e turistiche della costa tirrenica meridionale della regione e della Costiera Amalfitana in maniera facile, sicura e sostenibile. Inoltre per i viaggi programmati nell'estate 2020 sono disponibili tariffe speciali e riduzioni, tra cui la promo Estate Insieme - novità assoluta - per viaggiare senza limitazioni su tutti i treni regionali e verso ogni destinazione.
LA NUOVA APP TRENITALIA - Di recente è stata introdotta da Trenitalia un'App, in fase di sperimentazione su 1500 treni regionali, che permette di conoscere in tempo reale, grazie al counter digitale, il numero dei posti disponibili a bordo dei regionali. Un algoritmo esporrà con tre diversi colori (rosso, giallo, verde) l'andamento delle presenze a bordo treno sino a non consentire gli acquisti nel momento in cui il treno sarà sold out. Una nuova funzione a tutela della salute delle persone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100813101
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....