Tu sei qui: CronacaGiffoni Valle Piana, per il Safer Internet Day processo simulato con la Polizia Postale
Inserito da (Maria Abate), martedì 18 febbraio 2020 15:47:46
Il Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Magistrati di Salerno e Giffoni Opportunity, ha organizzato, per il Safer Internet day 2020, la simulazione di un processo penale. L'evento che si è svolto presso la Sala Galileo della Giffoni Multimedia Valley , destinato ai circa duecento ragazzi delle scuole di Salerno e provincia, ha visto la partecipazione di Jacopo Gubitosi, Strategy Manager di Giffoni Opportunity, dell'Ispettore Superiore Roberta Manzo del Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni - Sezione di Salerno, del dottor Piero Indinnimeo, presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati - Distretto di Salerno.
La simulazione del processo è stata a cura della dottoressa Tiziana Santoriello, Giudice, della dottoressa Francesca Fittipaldi, Pubblico Ministero, dell'Avvocato Simona Onesti, parte civile per il Centro Antiviolenza, Linea Rossa, Spazio Donna, dell'Avvocato Arianna Santacroce, difensore dell'imputato, interpretato dall'Ass. C. C. Ciro Grimaldi, e del testimone "Federica Rossi"(nome di fantasia), la quale ha raccontato, durante la testimonianza, quanto le è accaduto all'età di tredici anni.
La curiosità, la lusinga e l'inesperienza hanno spinto Federica a chattare con il nuovo "amico", a confidarsi con lui, a raccontargli le sue giornate e, purtroppo, all'incontro in un parcheggio di un centro commerciale di Pompei, dove lui l'ha baciata e palpeggiata. Il gioco di seduzione che si trasforma in un incubo!
Federica ha paura, capisce di trovarsi in pericolo, ma è terrorizzata all'idea di parlarne con la sua famiglia. Lui lo sa e su questo gioca per restare ancorato alla sua vita attraverso chat, messaggi e minacce. Finché un giorno, una professoressa, capisce che dietro la distrazione della tredicenne e il suo malessere, c'è qualcosa di veramente grave.
L'incontro con la Polizia Postale, la denuncia, le indagini, l'arresto, la condanna e la fine di un incubo. Una storia vera raccontata ai giovani, il coraggio di ripercorrere ogni attimo affinché nessun altro adolescente si trovi a vivere la sua terribile esperienza.
Chi oggi chiede a Federica cosa voglia fare da grande, riceve la seguente risposta:
"Il mio futuro? Al servizio della gente. Il mio sogno? Diventare una poliziotta e aiutare gli altri, come la Polizia di Stato ha aiutato me!"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10786107
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...