Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaGIORNATE FAI D’AUTUNNO

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 L’EDIZIONE 2019 È DEDICATA ALL’INFINITO DI GIACOMO LEOPARDI

GIORNATE FAI D’AUTUNNO

Visite a contributo in 700 luoghi inaccessibili o poco valorizzati in 260 città per scoprire il nostro Paese attraverso occhi nuovi e prospettive insolite

Inserito da (admin), lunedì 7 ottobre 2019 21:53:34

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Le Giornate FAI d'Autunno compiono otto anni e sono più vitali che mai. Sono giovani perché animate e promosse proprio dai Gruppi FAI Giovani, che anche per quest'edizione hanno individuato itinerari tematici e aperture speciali che permetteranno di scoprire luoghi insoliti e straordinari in tutto il Paese. Un weekend unico, irrepetibile, che sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 toccherà 260 città, coinvolte a sostegno della campagna di raccolta fondi del FAI - Fondo Ambiente Italiano "Ricordati di salvare l'Italia", attiva a ottobre.

 

Due giorni per sfidare la capacità degli italiani di stupirsi e cogliere lo splendore del territorio che ci circonda, invitando alla scoperta di 700 luoghi in tutta Italia, selezionati perché speciali, curiosi, originali o bellissimi. Saranno tantissimi i giovani del FAI ad accompagnare gli italiani lungo i percorsi tematici espressamente ideati per l'occasione, con l'obiettivo di trasferire il loro entusiasmo ai visitatori, nella scoperta di luoghi inediti e straordinari che caratterizzano il nostro panorama. Itinerari a tema, da percorrere per intero o in parte, che vedranno l'apertura di palazzi, chiese, castelli, aree archeologiche, giardini, architetture industriali,bunker e rifugi antiaerei, botteghe artigiane, musei e interi borghi.

 

Le Giornate FAI d'Autunno sono, quindi, l'opera collettiva dei nostri ragazzi, il risultato della forza delle nuove generazioni, simbolicamente incarnata in quelgiovane che, duecento anni fa, a ventun anni, scrisse i versi immortali dell'Infinito: Giacomo Leopardi. Per questo l'edizione 2019 è dedicata a lui e alla sua poesia, nell'occasione dell'apertura dell'Orto sul Colle dell'Infinito, Bene del FAI a Recanati (MC), inaugurato lo scorso 26 settembre alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, luogo che ispirò l'idillio.

 

Ogni visita prevede un contributo facoltativo, preferibilmente da 2 a 5 euro, a sostegno dell'attività della Fondazione. Durante le Giornate FAI d'Autunno in via eccezionale anche i Beni FAI saranno accessibili a contributo facoltativo. Per gli iscritti FAI e per chi si iscriverà per la prima volta - a questi ultimi sarà dedicata la quota agevolata di 29 euro anziché 39 - saranno riservate aperture straordinarie, accessi prioritari, attività ed eventi speciali in molte città. La quota agevolata varrà anche per chi si iscriverà per la prima volta tramite il sito www.fondoambiente.itdal 1° al 20 ottobre.

 

L'edizione 2019 delle Giornate FAI d'Autunno è possibile grazie all'importante contributo di UBI Banca, prezioso sponsor dell'evento e vicino al FAI dal 2012, che in quest'occasione aprirà per la prima volta al pubblico due palazzi storici a Milano e a Chieti. DHL Express Italy, rinnovato Logistic Partner dell'evento, garantirà la movimentazione dei materiali. Si ringrazia inoltre GEDI Gruppo Editoriale per la consolidata collaborazione. Grazie anche a Ferrarelle, acqua ufficiale del FAI, che ha donato il suo prodotto per l'iniziativa e sarà presente a Milano e Napoli con tre speciali eco compattatori dedicati alla raccolta selettiva delle bottiglie in plastica PET che verranno così correttamente smaltite e riciclate.

 

L'ottava edizione delle Giornate FAI d'Autunno si svolge con il Patrocinio della Commissione europea, del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, di tutte le Regioni e le Province Autonome italiane e di Responsabilità Sociale Rai. Con la media partnership di TG1, RAI TGR, RAINEWS24, che assicureranno ampia informazione e una copertura capillare.

 

A Salerno l'evento si realizzeràdomenica 13 ottobre ed avrà come ambientazione lo straordinario scenario del Parco Archeologico di Paestum.

Dalla collaborazione con il Direttore Gabriel Zuchtriegel, il Gruppo FAI Giovani di Salerno, con la partecipazione della Delegazione FAI di Salerno, ha realizzato un itinerario dal titolo "Paestum, l'inedito all'ombra dei templi: Porta Sirena, Torre 28, Porta Giustizia e Santuario di Santa Venera". Lo scopo dell'evento è quello di raccogliere iscrizioni e contributi per la missione del FAI, per questo motivo i volontari del FAI a partire dalle 8:30 accoglieranno i visitatori in quattro straordinari luoghi dell'area archeologica, non pienamente valorizzati: la Porta Sirena (vicino alla stazione ferroviaria di Paestum), la Torre 28, il Santuario di Santa Venera e la Porta Giustizia, e attraverso la collaborazione degli Apprendisti Ciceroni del Liceo Statale "Alfonso Gatto" di Agropoli (SA) li illustreranno.

Il Direttore Zuchtriegel ha voluto concedere la gratuità dell'ingresso nell'area archeologica e nel museo ai visitatori che in occasione della manifestazione FAI avranno lasciato un contributo alla Fondazione. Tale iniziativa del Direttore del Parco Archeologico di Paestum, presa nell'ambito dei poteri di autonomia riconosciuti dalla riforma Franceschini, rappresenta un esempio illuminato di best practice di collaborazione tra pubblico e privato, che trova nella valorizzazione del patrimonio culturale e del territorio un obiettivo comune su cui fondare una collaborazione che si traduce in benefici per la collettività.

 

Di tutto questo si parlerà alla conferenza stampa di mercoledì 9 ottobre alle ore 11:00 presso il Museo Archeologico di Paestum.

Interverranno:

Andrea Carandini, Presidente FAI (invitato)

Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Paestum

Susy Camera d'Afflitto, Vice Presidente FAI Regione Campania

Michelangelo De Leo, Capo Delegazione FAI Salerno

Andrea Troisi, Referente Gruppo FAI Giovani Salerno

Anna Vassallo, Dirigente Scolastico del Liceo Statale "Alfonso Gatto" di Agropoli (SA)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10889102

Cronaca

Sicurezza dei confini: due arresti a Salerno, uno all'Aeroporto "Costa d'Amalfi"

La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...

Minacce e atti persecutori contro la vicina: misura cautelare per un 51enne di Ogliastro Cilento

Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Casal Velino, arresti domiciliari per spaccio di droga: 48enne nei guai

Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...