Tu sei qui: CronacaHong Kong riaperta a marzo, ma il Covid-19 è ricomparso. Cosa ci aspetta secondo gli scienziati
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 1 aprile 2020 17:48:34
A Hong Kong, dopo l'azzeramento dei casi registrati e la riapertura di uffici e negozi, i contagi sono tornati a crescere e sono state imposte nuove chiusure.
Grazie alla rigida applicazione delle misure di contenimento dalla popolazione, infatti, la regione autonoma cinese era uscita quasi indenne dall'epidemia, con un numero di contagi di poche centinaia e soltanto 4 morti, nonostante la vicinanza con l'Hubei.
A partire da inizio marzo, quindi, la vita nella metropoli ha ripreso la normalità: gli abitanti hanno ricominciato gradualmente a tornare al lavoro, i mezzi pubblici sono tornati a riempirsi e hanno riaperto bar e ristoranti.
Ma nell'ultima settimana a Hong Kong sono stati registrati nuovi contagi, con un picco di 82 casi rilevati soltanto domenica e l'applicazione di nuove misure restrittive. A Shanghai c'è una situazione simile: i cinema, che avevano recentemente riaperto, sono di nuovo chiusi.
Uno scenario che molti scienziati ritengono accadrà nei prossimi mesi anche in Europa e in America. Insomma, questo periodo di quarantena non sarà l'ultimo nemmeno per noi.
Una volta che la diffusione dei contagi sarà riportata sotto controllo con le misure restrittive, i governi nazionali allenteranno gradualmente le misure di contenimento, ma il coronavirus rimarrà in circolazione, con la conseguente necessità di reintrodurre le misure restrittive attualmente in vigore.
In parole povere, per gli occidentali, osservare quello che succederà in Cina e in particolare nella provincia dello Hubei sarà istruttivo e potrà impedire un nuovo contagio.
(Foto: Adnkronos)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102717106
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...