Ultimo aggiornamento 2 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl Premio Paganini torna in Italia dopo due decenni: a vincerlo il violinista Giuseppe Gibboni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Premio Paganini, Genova, Giuseppe Gibboni, violino

Il Premio Paganini torna in Italia dopo due decenni: a vincerlo il violinista Giuseppe Gibboni

Finalmente il Premio Paganini è tornato in Italia. La sera del 24 ottobre, al Teatro Carlo Felice di Genova, Giuseppe Gibboni, 20 anni, si è imposto nella 56esima edizione del Concorso Internazionale di violino

Inserito da (Maria Abate), martedì 26 ottobre 2021 10:46:08

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dopo Salvatore Accardo (1958), Massimo Quarta (1991) e Giovanni Angeleri (1997), finalmente il Premio Paganini è tornato in Italia.

La sera del 24 ottobre, al Teatro Carlo Felice di Genova, Giuseppe Gibboni, 20 anni, si è imposto nella 56esima edizione del Concorso Internazionale di violino dedicato al grande artista genovese.

Originario di Campagna ed allievo del Conservatorio Martucci di Salerno, «è da tutti indicato come destinato ad una carriera straordinaria in ragione delle sue doti naturali ma anche del rigore nello studio del violino», ha commentato il governatore Vincenzo De Luca nel complimentarsi con l'artista.

«In questo momento - è stato il commento a caldo del giovane violinista - è difficile dire qualcosa.Sul palco mi è scesa una lacrima, l'emozione era davvero troppo forte. Dedico la mia vittoria a chi mi è stato vicino, alla mia famiglia che da quando, a tre anni, ho iniziato a studiare mi ha aiutato e alla mia fidanzata Carlotta Dalia che mi ha sostenuto in questo periodo difficile».

Al secondo posto si è piazzato il sudcoreano di appena 16 anni Nurie Chung, un talento che farà certamente parlare di sé. Dietro a loro, terze ex aequo la svedese Ava Bahari, 24 anni, e la tedesca Lara Boschkor, 22 anni.

Nato nel 1954 per iniziativa dell'assessore alla cultura del Comune di Genova Lazzaro Maria De Bernardis e del direttore del liceo musicale "Niccolò Paganini", è un omaggio della Città di Genova al sommo violinista. Possono parteciparvi violinisti di qualunque nazionalità con meno di 34 anni.

(Ph. @paolobibi)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103319106