Tu sei qui: CronacaIncendi nel salernitano, arrestato in flagranza un 26enne per incendio doloso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 agosto 2024 14:42:46
Procede senza sosta l'azione dei Carabinieri forestali per prevenire e ridurre il rischio d'incendi boschivi in provincia di Salerno, con ben 21 sanzioni amministrative elevate, per un importo di oltre 3.000 euro.
Contestate la mancata attuazione delle misure di prevenzione quali, ad esempio, la creazione di fasce di protezione tra abitato e bosco, riportate nella "dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi" della regione Campania e l'accensione di fuochi - pratica sempre vietata d'estate - anche in aree a rischio, suscettibili di espandersi su aree boscate.
Rilevante lo sforzo investigativo messo in atto dai Nuclei Forestali, specializzati nell'individuazione delle tracce lasciate dal fuoco, che ha permesso l'individuazione dei presunti responsabili in occasione di cinque incendi boschivi sviluppatisi in diversi areali della provincia: Costiera Amalfitana, Valle dell'Irno, Monti Picentini, Vallo di Diano, Cava de' Tirreni.
Nei giorni scorsi, l'attenta sorveglianza delle aree boscate da parte dei carabinieri forestali ha consentito l'arresto in flagranza di un 26enne per incendio doloso nella zona di Atena Lucana.
Considerata la frequenza di casi in cui l'incendio si è sviluppato a seguito della pulizia di fondi agricoli mediante la pratica degli abbruciamenti di residui vegetali, notoriamente vietata durante il periodo di grave pericolosità, si raccomanda la massima attenzione nel rispetto dei comportamenti previsti nelle ordinanze sindacali di protezione civile emanate per ridurre il rischio d'incendio e nel segnalare ogni principio d'incendio al numero di pubblica utilità 1515 dell'Arma dei Carabinieri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100013106
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...