Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Madonna r’lu Rito: storia e leggenda da Perito all’Oasi Alento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

La Madonna r’lu Rito: storia e leggenda da Perito all’Oasi Alento

Inserito da (admin), lunedì 13 agosto 2018 14:07:59

Si è svolta stamattina, presso l'aula consiliare del Comune di Perito (SA) la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "La Madonna r'lu Rito: storia e leggenda da Perito all'Oasi Alento" che si svolgerà nei giorni 15, 17 e 18 agosto.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sono intervenuti il Sindaco di Perito, ing. Carlo Cirillo e la Presidente della cooperativa Cilento Servizi, dott.ssa Monica Melone.

"Siamo fieri - dichiara il primo cittadino - di essere riusciti, a poche settimane dal nostro insediamento, ad ottenere un finanziamento da parte della Regione Campania, che ci consente di valorizzare una nostra tradizione legata al culto della Madonna d'lu Rito, e di associare alla devozione la valorizzazione delle bellezze del nostro territorio, e dunque della cultura, della natura e dell'enogastronomia locale.

È una gran bella occasione - prosegue - per costruire attorno ad un elemento religioso così sentito dalla comunità, una manifestazione capace di favorire lo sviluppo turistico territoriale, dal momento che si inserisce e rafforza il programma degli eventi estivi.

È questa la strada che vogliamo intraprendere: far crescere il territorio a partire dalle tradizioni, dai rituali e dalle pratiche religiose, che vanno preservate e consegnate alle giovani generazioni".

La manifestazione intende, dunque, valorizzare l'antica festa della "Madonna r'lu Rito", la cui tradizionale e suggestiva processione risale ai primi anni del ‘900. Da allora, ogni anno, all'alba del 18 agosto, partendo dalla Chiesa Madre "San Giovanni Battista" in Ostigliano, i fedeli si dispongono in processione e al suono delle campane raggiungono la cappella situata in un'ansa del fiume Alento intonando canti e preghiere.

La manifestazione coniuga devozione, musica, natura e gastronomia ed è promossa dal Comune di Perito e dall'Oasi del Fiume Alento, complesso naturalistico che offre un'ampia gamma di servizi turistici.

"Dalla sinergia tra il Comune e l'Oasi - dichiara la Presidente della cooperativa Cilento Servizi, dott.ssa Monica Melone - nasce l'idea di offrire ai visitatori una esperienza di scoperta religiosa, storica e culturale ed anche naturalistica. Una intera giornata - quella del 18 agosto - sarà dedicata ad escursioni lungo le sponde del lago Alento, degustazione di prodotti tipici e musica tra le bellezze del parco. Una esperienza unica in una terra da scoprire per la sua memoria ambientale, storica e culturale".

 

PROGRAMMA "LA MADONNA R'LU RITO: STORIA E LEGGENDA DA PERITO ALL'OASI ALENTO"

15 agosto

Ostigliano, Piazza Silvio Baratta

Ore 21.30

Concerto: Trio Tarantae

 

17 agosto

Perito, Piazza Vittoria

Ore 21.30

Concerto: Nello Salza Ensemble

 

18 agosto

Oasi del Fiume Alento

Ore 8.00: partenza a piedi dal Santuario per raggiungere le sponde del lago Alento

Ore 9.00: imbarco sulle canoe per la traversata del lago Alento

Ore 10.00: colazione con prodotti tipici

Ore 10.30: Concerto di musica religiosa, "Madonna r' Lu Rito Canti a Devozione" - voce: Paola Tozzi; voce e chitarra classica: Gianfranco Marra; zampogna e chitarra: Tommaso Sollazzo; percussioni: Giampietro Marra.

 

L'intervento è cofinanziato dal POC Campania 2014/2020. Rigenerazione urbana. Politiche per il turismo e la cultura. Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori. Periodo "giugno2018 - giugno 2019".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106623102

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Turista rischia di annegare ad Agropoli: carabiniere fuori servizio si tuffa e la salva

Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...

Sarno, aggressione in Pronto Soccorso: la Polizia di Stato arresta un uomo

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...

Pontecagnano, si cosparge di benzina e si dà fuoco: grave un uomo di 50 anni

Un gesto estremo, un dramma consumato in pochi istanti sotto gli occhi increduli dei passanti. È accaduto ieri, 30 luglio, sul ponte che conduce a Pontecagnano, dove un uomo di 50 anni di nazionalità tunisina, senza fissa dimora, si è dato fuoco dopo essersi cosparso il corpo di benzina. L'uomo, avvolto...