Tu sei qui: Cronaca«La strategia di convivenza col Covid-19 non funziona», Walter Ricciardi invoca nuovo lockdown nazionale
Inserito da (Maria Abate), lunedì 15 febbraio 2021 09:10:21
Nell'ultimo bollettino 11.068 nuovi casi e 221 morti covid in Italia. Attualmente in tutto lo Stivale ci sono 402.783 positivi. La variante inglese è presente nel 20 per cento dei contagi. Il tasso di positività resta stabile al 4,6%.
Per il consigliere del ministro della Salute Walter Ricciardi serve un lockdown nazionale rigido, ma di durata limitata.
«È urgente cambiare subito - ha detto all'ANSA - la strategia di contrasto al virus SarsCov2: è necessario un lockdown totale in tutta Italia immediato, che preveda anche la chiusura delle scuole facendo salve le attività essenziali, ma di durata limitata". Lo sostiene Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute. Oltre a ciò, va potenziato il tracciamento e rafforzata la campagna vaccinale. È evidente che la strategia di convivenza col virus, adottata finora è inefficace e ci condanna alla instabilità, con un numero pesante di morti ogni giorno. Ne parlerò col ministro Speranza questa settimana».
Poi a "Che tempo che fa", su Raitre, il consigliere, ordinario di Igiene alla Cattolica e direttore del Dipartimento Scienze della Salute al Gemelli, ha ribadito che il lockdown è necessario «per riportare la circolazione del virus sotto la soglia dei 50 casi al giorno su 100 mila abitanti» e che ci sia bisogno di «una vaccinazione di massa a tutto spiano, che da aprile potrà essere messa in atto».
«Soltanto così potremmo tornare alla normalità come accaduto in molti Paesi asiatici - ha continuato, per poi aggiungere: «Con il ministro Speranza siamo stati sempre in piena sintonia sul rigore delle misure, ma in questa fase da settembre a gennaio non siamo riusciti ad essere pienamente impattanti sulle decisioni del governo, soprattutto, perché il presidente del Consiglio precedente ed alcuni ministri non erano del parere di attuare misure così forti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107111102
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....