Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLeo Gullotta e Peppino Di Capri danno il via alla XXXI edizione del Premio Charlot

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Salerno, Arena del Mare, Premio Charlot, Eventi, Cultura, Musica

Leo Gullotta e Peppino Di Capri danno il via alla XXXI edizione del Premio Charlot

domani, 21 luglio, alle 21 il taglio del nastro

Inserito da (admin), sabato 20 luglio 2019 16:01:57

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Tutto pronto all'Arena del Mare di Salerno, dove domani sera (domenica 21 luglio 2019) alle ore 21 si terrà il taglio del nastro della XXXI edizione del Premio Charlot. Taglio del nastro che sarà affidato a due grandi artisti italiani: Leo Gullotta e Peppino Di Capri.

Al primo sarà consegnato, dalle mani del patron Claudio Tortora, il Premio Charlot Teatro, al secondo invece, sarà consegnato dal Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, il Premio Charlot alla carriera. Condotta dal giornalista della Rai Gianfranco Coppola, la serata, ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti, avrà inizio, come detto, alle ore 21. A salire prima sul palcoscenico sarà l'attore comico e doppiatore siciliano, che si racconterà al suo pubblico. Gullotta, prima di ricevere il riconoscimento a lui assegnato, avrà modo di dialogare con Coppola e con gli spettatori, ripercorrendo le fasi più importanti della sua straordinaria carriera. Dagli esordi come comparsa al Teatro Bellini di Catania, fino al successo ottenuto vestendo i panni della signora Leonida negli spettacoli della compagnia del Bagaglino, diretta da Pier Francesco Pingitore. E poi ancora il cinema con i tanti, tantissimi ruoli interpretati come caratterista comico e drammatico.

Dopo l'intervista/premiazione di Leo Gullotta sarà la volta di Peppino Di Capri, che sul palco del Premio Charlot, accompagnato dalla sua orchestra ripercorrerà i 60 anni della sua straordinaria carriera. Di Capri è uno degli artisti più amati e popolari in Italia, re della canzone confidenziale ma anche dei balli più in voga nel tempo nei locali notturni, dal cha cha cha passando per l'hully gully sino ovviamente al lento cheek to cheek. Tra i brani più belli che hanno reso Di Capri uno degli artisti più noti non solo in Italia, non possiamo non citare, "Luna Caprese", "Champagne", "Roberta", "Nessuno al mondo", "Let's twinst again" che gli fece vendere oltre un milione e 200mila dischi in soli tre mesi, un vero e proprio record nella storia della discografia italiana. Brani bellissimi, intramontabili, che sono entrati di diritto a far parte della storia e della cultura italiana e che domani sera il pubblico del Premio Charlot, avrà modo di riascoltare in una serata davvero magica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106712108

Cronaca

Sicurezza dei confini: due arresti a Salerno, uno all'Aeroporto "Costa d'Amalfi"

La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...

Minacce e atti persecutori contro la vicina: misura cautelare per un 51enne di Ogliastro Cilento

Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Casal Velino, arresti domiciliari per spaccio di droga: 48enne nei guai

Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...