Tu sei qui: CronacaMaltempo, danni nel Salernitano: evacuazioni a Pellezzano, distrutto l’argine del fiume a Nocera
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 novembre 2022 15:12:01
La Protezione Civile della Regione Campania ha tratto in salvo due famiglie e i dipendenti di una piccola azienda rimasti bloccati in un fabbricato a Pellezzano (in provincia di Salerno), dove, in località Cologna, è tracimato il fiume Irno e altre famiglie a Castellammare per l'esondazione del Sarno in via Napoli (vedi foto).
A Pellezzano a causa degli allagamenti e della contemporanea caduta di due alberi di grosse dimensioni e di un palo della luce, una decina persone era rimasta intrappolata in un edificio anche privo di corrente elettrica.
I volontari hanno tempestivamente rimosso gli alberi aprendo così un varco. Subito dopo hanno supportato gli operai del Comune per consentire il ripristino dell'erogazione della corrente.
A Forio d'Ischia, in località Citara, 10 operatori della protezione civile regionale, dotati di 4 motopompe, hanno effettuato interventi per liberare locali commerciali allagati. Volontari in azione anche a Torre del Greco, in provincia di Napoli, dove hanno prestato soccorso ad alcuni automobilisti in difficoltà in via De Gasperi e in alcuni sottopassi. In Irpinia allagamenti in località Celzi di Forino.
Nel salernitano la Solofrana è esondata in più punti. Squadre della protezione civile stanno intervenendo in supporto dei Comuni a Roccapiemonte, nell'area dell'impianto di metano, a Nocera Inferiore (località San Pasquale e Mercato San Severino (località Sant'Angelo). A Nocera Superiore distrutto l'argine su via Pucci: la strada è chiusa al traffico. Si invita la cittadinanza a prestare la massima attenzione.
Sulla Campania è in vigore fino alle 23.59 una allerta meteo di livello Arancione per temporali anche di forte intensità, venti forti e mare molto agitato con mareggiate. La Protezione civile Regionale, considerato il quadro meteo attuale, ha prorogato l'avviso fino alle 12 di domani, mercoledì 23 novembre: dalla mezzanotte però si passa al Giallo.
La Sala operativa regionale e il centro Funzionale seguono in h24 l'evolversi della situazione a supporto dei Comuni.
Si ricorda ai Sindaci di mantenere attivi i Centri operativi comunali e di prestare attenzione ai fenomeni di dissesto idrogeologico previsti (frane, allagamenti, instabilità di versante, caduta massi, Ruscellamenti, esondazioni) anche in assenza di precipitazioni. Si raccomanda altresì di monitorare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103126103
Il 24 novembre, a Capaccio Paestum, i Carabinieri della locale Stazione unitamente al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Agropoli hanno arrestato, in flagranza di reato, per spendita ed introduzione di monete false tre individui, un italiano e due extracomunitari; uno di essi anche per...
Nella mattinata odierna, i Carabinieri della Compagnia di Battipaglia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di quattro persone, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, per il reato di furto tentato, consumato e aggravato...
I militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale di Salerno, nell'ambito della campagna di controlli denominata "Rinascita fiume Sarno", campagna mirata alla tutela del territorio ed al contrasto degli illeciti ambientali, hanno eseguito un accesso su delega della Procura della Repubblica...
Questa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salerno unitamente a personale della Polizia di Stato, hanno arrestato un uomo, in flagranza di reato, per furto aggravato. Egli aveva forzato la saracinesca del supermercato "Etè" a Pastena riuscendo ad asportare l'incasso....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.