Tu sei qui: Cronaca«Misure Dpcm insufficienti», arriva l’Ordinanza di chiusura scuole di De Luca. In Campania Dad fino al 14 marzo
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 febbraio 2021 16:09:25
Con l'ordinanza n. 6 del 27 febbraio 2021 il governatore Vincenzo De Luca ha fatto ciò che aveva annunciato durante la diretta Facebook di ieri.
È sospesa l'attività didattica in presenza dei servizi educativi per l'infanzia e dei servizi per l'infanzia (sistema integrato 0-6 anni) e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché delle Università campane.
Infatti, il verbale della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria - Cabina di regia nazionale istituita ai sensi del DM Salute del 30 aprile 2020 relativo alla riunione del 26 febbraio 2021, riporta: "Si conferma per la quarta settimana consecutiva un peggioramento nel livello generale del rischio. L'epidemia, dopo un iniziale lento peggioramento, entra questa settimana nuovamente in una fase in cui si osserva una chiara accelerazione nell'aumento dell'incidenza nazionale, con una diminuzione dell'età mediana dei casi ed evidenza di focolai prevalentemente in ambito domiciliare (88,2% dei focolai segnalati dalle Regioni/PPAA come attivi in Italia), scolastico (4,53%) e lavorativo (3,89%)".
Una decisione presa sulla scorta di quanto segnalato dall'Unità di crisi regionale, secondo cui "si rende indispensabile, a tutela della salute pubblica, l'immediata adozione di misure atte ad invertire il trend in aumento dei contagi e dei decessi, scongiurando altresì il collasso del sistema sanitario".
«Risulta indispensabile adottare misure sanitarie ulteriori rispetto a quelle previste dalle disposizioni di cui all'art.2 del DPCM 14 gennaio 2021 (limitazioni alle attività sociali e ricreative e alla mobilità), insufficienti, nel peculiare contesto regionale registrato, ad assicurare l'efficacia della strategia di prevenzione dei contagi e dei decessi», si legge nell'Ordinanza.
Restano comunque consentite in presenza le attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilità, previa valutazione, da parte dell'Istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto e in ogni caso garantendo il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica a distanza.
«Alla luce della conferma della circolazione di alcune varianti virali a maggiore trasmissibilità, preghiamo tutti di prestare la massima attenzione e di agire con responsabilità evitando tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie», ha dichiarato l'assessore regionale all'Istruzione Lucia Fortini.
Scarica l'ordinanza: https://bit.ly/3uFDVds
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100511108
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....