Tu sei qui: CronacaNeonata uccisa a Roccapiemonte, oggi i funerali. Sindaco: «L’abbiamo chiamata Maria»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 5 settembre 2020 08:37:11
Il sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, non senza commozione, informa che questa mattina, 5 settembre, alle 11:00, presso la chiesa di San Giovanni Battista in viale dell'Immacolata, si terranno i solenni funerali della neonata uccisa martedì scorso.
Alla bimba è stato dato il nome di Maria. Una decisione presa dal Parroco della cittadina dell'Agro, Don Giuseppe Ferraioli e così motivata: "Roccapiemonte è Città della Vergine Maria, mi è sembrato appropriato e simbolico affidare al Piccolo Angelo prematuramente scomparso, il nome di Maria". La salma giungerà in chiesa alle ore 10:00 per la preghiera, così da poter salutata dai fedeli. Alle 11:00 la funzione religiosa che sarà officiata dal Vescovo della Diocesi Nocera-Sarno Mons. Giuseppe Giudice, concelebrata da Don Giuseppe Ferraioli.
A causa dell'emergenza sanitaria da Covid-19, sarà seguito il previsto protocollo di prevenzione che prevede la partecipazione in chiesa di sessanta persone al massimo, mentre all'esterno della struttura, evitando assembramenti, ulteriori fedeli potranno ascoltare la celebrazione in audio-diffusione, con la raccomandazione di mantenere la distanza di un metro l'uno dall'altro.
Il Sindaco Carmine Pagano ha voluto ringraziare le Forze dell'Ordine per l'impegno profuso e la rapidità con cui sono state portate avanti le indagini: "Quella di oggi sarà per ognuno di noi una mattinata emozionante. Mai avremmo immaginato di dover celebrare i funerali di una neonata per motivi così brutali, drammatici, impensabili. La bimba, che resterà per sempre nei nostri cuori, prende il nome di Maria, perché la nostra è cittadina mariana, che da pochi giorni ha ricordato la Madonna dell'Immacolata, con una bella manifestazione che ha visto protagonisti i nostri giovani. E poi la Madonna di Loreto, la chiesa di Santa Maria delle Grazie, senza dimenticare la devozione per la Madonna Materdomini. In questo un momento di grande tristezza e rabbia, voglio ringraziare pubblicamente tutti i rappresentanti delle Forze dell'Ordine, i carabinieri di Mercato San Severino e Castel San Giorgio, e il Pubblico Ministero Roberto Lenza per lo straordinario lavoro svolto, per le indagini che con celerità hanno portato alla verità. Ringrazio altresì gli agenti della Polizia Locale guidati dal Comandante Lamanna e i volontari della Protezione Civile, per aver fornito un importante contributo nelle tragiche ore del rinvenimento del corpo della piccola Maria. Affidiamo le nostre preghiere alla Madonna, con la speranza che fatti del genere non abbiano mai più a ripetersi e apriamo una profonda ed ampia riflessione, perché dobbiamo lavorare ancor di più e con costanza per migliorare la condizione sociale nella nostra comunità. L'impegno mio sarà quello di allontanare i cittadini dalle cose futili, pensando alla possibilità di crescere con i valori sani e positivi che paiono essersi perduti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10977103
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....