Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Vincenzo diacono

Date rapide

Oggi: 22 gennaio

Ieri: 21 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaNoto resort sequestrato a Paestum, tra gli indagati anche funzionari comunali e regionali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Paestum, cronaca, sequestro

Noto resort sequestrato a Paestum, tra gli indagati anche funzionari comunali e regionali

Un'accusa che si fonda sull'ipotesi che, per costruire il parcheggio del resort, una vasta pineta con circa 1.500 alberi sia stata distrutta.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 febbraio 2024 14:13:28

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Un'imponente operazione giudiziaria oggi, 5 febbraio, ha interessato il comune di Capaccio Paestum, con il sequestro di un noto resort sul mare. La Procura di Salerno ha indagato otto persone, accusati di essere responsabili, a vario titolo, del reato di lottizzazione abusiva in un'area vincolata dal paesaggio.

Tra gli indagati il proprietario del resort, un tecnico progettista, un agronomo, il titolare di un'impresa forestale, ma anche quattro tecnici comunali e due funzionari regionali.

Un'accusa che si fonda sull'ipotesi che, per costruire il parcheggio del resort, una vasta pineta con circa 1.500 alberi sia stata distrutta.

Si sospetta che il progetto abbia preso forma grazie a provvedimenti amministrativi illegittimi, in particolare con l'emissione di un'illecita concessione edilizia in sanatoria nel maggio 2019 per preesistenti strutture edilizie (ex Hera Argiva) nella pineta di Varolato - Laura di Capaccio - Paestum. Questa zona rientra nella riserva naturale Foce Sele - Tanagro. Successivamente, nel marzo 2021, sarebbe stato rilasciato un permesso a costruire altrettanto illecito, finalizzato alla realizzazione di lavori di ampliamento, riqualificazione e recupero delle strutture edilizie precedentemente sanate in modo irregolare.

Il sequestro riguarda l'intera struttura turistico-ricettiva e è stato eseguito dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno e del Nucleo Tutela del Patrimonio. Il giudice ha emesso il provvedimento su richiesta della Procura della Repubblica di Salerno.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107118105

Cronaca

Arrestato a Salerno parcheggiatore abusivo: violata la sorveglianza speciale

Il 19 gennaio, la Sezione Volante della Questura di Salerno ha eseguito l'arresto di un uomo per la violazione delle prescrizioni della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. L'uomo, su cui gravava un divieto di soggiorno nel comune di Salerno, è stato sorpreso nel centro...

Giffoni Sei Casali: 44enne arrestato per maltrattamenti alla moglie

Il 20 gennaio, a Giffoni Sei Casali (SA), i Carabinieri della locale stazione hanno arrestato un uomo di 44 anni con l'accusa di "maltrattamenti contro familiari e conviventi". Secondo quanto ricostruito dalla polizia giudiziaria, l'uomo avrebbe aggredito fisicamente la moglie, portando all'intervento...

Auto sfonda il cavalcavia a Salerno: recupero con autogru

Momenti di grande tensione nella notte appena trascorsa a Salerno, quartiere Mercatello, dove un grave incidente ha visto un'auto sfondare la ringhiera laterale del cavalcavia e precipitare nel vuoto. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. Al momento dell'arrivo sul posto dei Vigili del Fuoco, il...

Da luoghi di relax a scenari di sfruttamento della prostituzione: il caso di Scafati

Una realtà inquietante emerge a Scafati, dove quattro persone sono state indagate per sfruttamento della prostituzione. Le indagini della Guardia di Finanza di Salerno, sotto la direzione della Procura di Nocera Inferiore, hanno portato alla scoperta di una rete ben organizzata che operava all'interno...

Sei mesi di reclusione e 3.000 euro di multa per la coltivazione illecita di pomodoro San Marzano

Sei mesi di reclusione e 3.000 euro di multa. Questa la condanna inflitta dal tribunale di Nocera Inferiore a un produttore che, in territorio di San Valentino Torio (CE) aveva realizzato una coltivazione intensiva di pomodoro San Marzano. Nulla di strano, se non per il fatto che si tratta di una varietà...