Tu sei qui: CronacaOmicidio Vassallo, il 23 Luglio la Commissione Parlamentare Antimafia sarà ad Acciaroli
Inserito da (rrno), giovedì 15 luglio 2021 15:11:59
POLLICA. Si intensifica l'attività di indagine presso le istituzioni sull'omicidio ancora irrisolto di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore. Il prossimo 23 luglio 2021 sarà ad Acciaroli il gruppo di lavoro parlamentare istituito presso la Commissione Antimafia Presieduta dal prof. Nicola Morra: un team, coordinato dall'on. Luca Migliorino, per ispezionare tutti gli elementi istruttori utili a non far cadere nel vuoto il fascicolo d'inchiesta, prima che decorrano i termini della prescrizione.
"Un'attenta attività d'indagine, già condotta in maniera autonoma dal Parlamento - sottolinea il presidente della Fondazione e fratello del Sindaco Pescatore, Dario Vassallo - È una cauta speranza. Occorre fare luce sulla verità e mantenere alta l'attenzione, prima che decadano i termini della prescrizione. È una corsa contro il tempo, per Angelo, per il Cilento e per uno Stato di diritto che tuteli la legalità".
Undici anni fa a Pollica, piccolo comune del Cilento, veniva infatti ucciso Angelo Vassallo, sindaco del paese, ma soprattutto punto di riferimento per la propria comunità, e non solo, per la sua integrità morale e per l'attenzione e sensibilità ai temi della legalità e dell'ambiente. Sul suo omicidio non sono ancora state accertate le responsabilità. Soddisfare l'aspettativa di verità e giustizia sul delitto costituisce un dovere morale, e questo non solo nei confronti della vittima, dei suoi familiari, e di una comunità profondamente scossa, ma anche di tutti quegli amministratori che lavorano assiduamente per il rinnovamento e la rinascita dei propri territori.
Una verità, sul barbaro assassinio del primo cittadino, chiesta instancabilmente da anni, dal presidente della Fondazione Angelo Vassallo nonché fratello del sindaco, Dario Vassallo, che nel 2019 è approdato in commissione parlamentare antimafia dove è stato udito per ore dai parlamentari in una seduta plenaria, mettendo a verbale ben 430 pagine di memorie, con nomi e cognomi di uomini della società civile, delle Istituzioni e della politica, facendo riferimento a fatti e circostanze ben dettagliate. Contenuto dell'audizione in per gran parte segretato.
"La venuta ad Acciaroli della Commissione Antimafia documenta la forza dello Stato che, quando opera al pieno delle sue funzioni - insiste Dario Vassallo - e nel pieno delle sue forze, dimostra che non ce n'è per nessuno e non arretra davanti a niente, perché è fondamentale arrivare alla verità, non solo per noi ma per un Paese intero".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10269109
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....