Tu sei qui: CronacaPagani, al multisala "La Fenice" il punto vaccinale di popolazione contro il Covid-19
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 marzo 2021 16:38:17
Il cinema Multisala La Fenice sarà la sede paganese del Punto Vaccinale Territoriale per la campagna di vaccinazioni contro Sars Cov-2/Covid19.
Oggi l'ufficialità dopo settimane di lavoro intenso e incontri con i responsabili distrettuali dell'Asl Salerno 1, affinché al più presto Pagani avesse il proprio punto vaccinale.
Dopo il lavoro di individuazione sul territorio comunale di una sede idonea per effettuare le vaccinazioni sul territorio comunale e le diverse sollecitazioni al distretto sanitario 62, finalmente il PVP è realtà. Un obiettivo a cui il sindaco Lello De Prisco e la consigliera delegata alla Sanità, Rita Greco, hanno lavorato con impegno, senza sosta, perché si raggiungesse il risultato sperato: assicurare ai paganesi la possibilità di effettuare il vaccino contro il Covid-19 sul proprio territorio comunale.
La struttura, individuata dall'amministrazione paganese in un ventaglio di proposte sottoposte al vaglio dell'Asl, è risultata idonea, rispondendo ai criteri ministeriali e non necessitando di lavori di adeguamento.
Nel Foyer del cinema paganese saranno realizzate 4 postazioni vaccinali, sfruttando inoltre il varco principale d'ingresso e quello di uscita laterale, il locale al piano terreno per la vestizione e svestizione del personale sanitario, i servizi igienici per personale e utenza, una saletta per la preparazione delle vaccinazioni.
«Pagani avrà nel giro di pochi giorni un Punto Vaccinale Covid-19. Un risultato raggiunto anche grazie al responsabile del cinema La Fenice che ha dato disponibilità all'utilizzo dei locali. Nonostante le diverse difficoltà sorte, non abbiamo smesso di proporre soluzioni per ogni problema, puntando al raggiungimento dell'obiettivo. Ai paganesi andava assicurato un Punto Vaccinale sul proprio territorio, e abbiamo fatto tutto il possibile perché questo risultato si raggiungesse in tempi rapidi, così come sarà» ha dichiarato il sindaco De Prisco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10136106
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....