Tu sei qui: CronacaPersone in strada senza mascherine, raffica di multe a Salerno [VIDEO]
Inserito da (PNOANEWS), giovedì 7 maggio 2020 07:51:53
Anche a Salerno è incominciata la tanto attesa Fase 2 e la città regge bene ai cambiamenti e alle disposizioni richieste per contrastare il propagarsi del Coronavirus. Evitare gli assembramenti e uso obbligatorio della mascherina: sono questi, tra tutti, i dispositivi necessari e fondamentali che la comunità è tenuta a seguire.
E, se la maggior parte delle persone adotta comportamenti coscienziosi e responsabili, lo stesso non si può dire per una percentuale (seppur bassa) di loro. Ed è qui che scattano i controlli da parte della Polizia Municipale. Nei giorni scorsi i caschi bianchi guidati dal comandante Antonio Vecchione hanno effettuato decine di interventi, molti rivolti anche al mancato utilizzo delle mascherine.
Quindici le persone individuate senza mascherina (dieci uomini e cinque donne, tra cui una ragazzina minore di 14 anni) che dovranno pagare, ognuna, 400 euro di sanzioni amministrative (per la minore provvederà chi è tenuto alla sua sorveglianza, in questo caso i genitori).
Tantissime le segnalazioni presso la centrale operativa del Comando di via Dei Carrari. Interventi di vario genere costituiti da: mancato indosso di mascherine, assembramenti, distanza interpersonale di almeno 1 metro, controllo agli esercizi commerciali - che in seguito ad accertamenti ha portato alla chiusura in via Posidonia di un negozio di generi alimentari inottemperante alla chiusura prevista nel giorno festivo, richieste da parte soprattutto di persone anziane e sole che chiedono consigli di vario genere agli stessi vigili urbani.
"Chiedo ai miei concittadini - spiega il sindaco Napoli - un ulteriore sforzo ad essere responsabili. Usare la mascherina e non fare assembramenti sono disposizioni essenziali. Noi continueremo a monitorare la situazione. La cosa che mi fa piacere è la presa di coscienza da parte della collettività. Tante segnalazioni di trasgressori sono giunte proprio dagli stessi cittadini. Vuol dire che la gente comprende quanto sia importante seguire le regole per la propria salute e quella degli altri. Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, grazie alle sue decisioni e al suo operato, ha fatto in modo che la situazione nei nostri territori fosse contenuta. Facciamo in modo che non si compiano passi indietro. Bisogna essere tutti diligenti e coscienziosi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10349104
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...