Tu sei qui: CronacaPrecipita la funivia Stresa-Mottarone, 14 vittime
Inserito da (Maria Abate), domenica 23 maggio 2021 14:14:34
È precipitata, in Piemonte, una cabina dalla funivia Stresa-Mottarone, nel Verbano, con a bordo almeno 15 persone. Lo rivela ANSA.
Tredici persone sono morte sul colpo, due bambini sono stati soccorsi con l'eliambulanza del CNSAS e ricoverati in codice rosso.
L'incidente sarebbe stato causato dal cedimento di una fune, nella parte più alta del tragitto che, partendo dal lago Maggiore, arriva a quota 1.491 metri. Sul posto sono presenti squadre dei vigili del fuoco e del soccorso alpino.
Quando è avvenuto, la cabina era a 300 metri dalla vetta della montagna dove c'è la stazione di arrivo. È precipitata in un tratto boscoso e impervio, dove le operazioni di soccorso non sono facili.
La funivia del Mottarone era stata aperta il 24 aprile, dopo il periodo di chiusura dovuta alle restrizioni Covid.
Sull'incidente la procura di Verbania ha aperto una inchiesta e il ministero delle Infrastrutture ha istituito una commissione ispettiva. «L'area è stata posto sotto sequestro, tutto dovrà essere oggetto di verifica», spiega il procuratore di Verbania, Olimpia Bossi, che al momento ipotizza i reati di omicidio plurimo colposo e lesioni colpose.
«Pensavamo all'estate e alla zona bianca. Siamo distrutti - ha detto il governatore, Alberto Cirio, in lacrime -. Sono un papà, quando vedi mettere il corpo di una mamma in una bara insieme a quello del figlio è troppo da sopportare...».
«Esprimo alle famiglie colpite e alle comunità in lutto la partecipazione di tutta l'Italia. A questi sentimenti si affianca il richiamo al rigoroso rispetto di ogni norma di sicurezza per tutte le condizioni che riguardano i trasporti delle persone». Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in una nota.
E' salito a 14 il bilancio delle vittime dell'incidente alla funivia a Stresa. E' morto uno dei bambini ricoverati al Regina Margherita di Torino per le gravissime lesioni riportate nell'incidente: a riferirlo è l'ANSA, che cita fonti mediche dell'ospedale.
(Foto di repertorio: Maria Abate, Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100916100
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....