Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaPrecipita la funivia Stresa-Mottarone, 14 vittime

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Stresa, Lago Maggiore, Piemonte, tragedia, funivia

Precipita la funivia Stresa-Mottarone, 14 vittime

È precipitata, in Piemonte, una cabina dalla funivia Stresa-Mottarone, nel Verbano, con a bordo almeno 15 persone

Inserito da (Maria Abate), domenica 23 maggio 2021 14:14:34

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

È precipitata, in Piemonte, una cabina dalla funivia Stresa-Mottarone, nel Verbano, con a bordo almeno 15 persone. Lo rivela ANSA.

Tredici persone sono morte sul colpo, due bambini sono stati soccorsi con l'eliambulanza del CNSAS e ricoverati in codice rosso.

L'incidente sarebbe stato causato dal cedimento di una fune, nella parte più alta del tragitto che, partendo dal lago Maggiore, arriva a quota 1.491 metri. Sul posto sono presenti squadre dei vigili del fuoco e del soccorso alpino.

Quando è avvenuto, la cabina era a 300 metri dalla vetta della montagna dove c'è la stazione di arrivo. È precipitata in un tratto boscoso e impervio, dove le operazioni di soccorso non sono facili.

La funivia del Mottarone era stata aperta il 24 aprile, dopo il periodo di chiusura dovuta alle restrizioni Covid.

Sull'incidente la procura di Verbania ha aperto una inchiesta e il ministero delle Infrastrutture ha istituito una commissione ispettiva. «L'area è stata posto sotto sequestro, tutto dovrà essere oggetto di verifica», spiega il procuratore di Verbania, Olimpia Bossi, che al momento ipotizza i reati di omicidio plurimo colposo e lesioni colpose.

«Pensavamo all'estate e alla zona bianca. Siamo distrutti - ha detto il governatore, Alberto Cirio, in lacrime -. Sono un papà, quando vedi mettere il corpo di una mamma in una bara insieme a quello del figlio è troppo da sopportare...».

«Esprimo alle famiglie colpite e alle comunità in lutto la partecipazione di tutta l'Italia. A questi sentimenti si affianca il richiamo al rigoroso rispetto di ogni norma di sicurezza per tutte le condizioni che riguardano i trasporti delle persone». Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in una nota.

Aggiornamento ore 19.44

E' salito a 14 il bilancio delle vittime dell'incidente alla funivia a Stresa. E' morto uno dei bambini ricoverati al Regina Margherita di Torino per le gravissime lesioni riportate nell'incidente: a riferirlo è l'ANSA, che cita fonti mediche dell'ospedale.

 

(Foto di repertorio: Maria Abate, Massimiliano D'Uva)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105118100