Ultimo aggiornamento 1 ora fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaRecuperato il motopeschereccio “Bacchitiello” a Marina d'Arechi: scongiurato il rischio di inquinamento

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Corsa contro il tempo per sventare il rischio di inquinamento.

Recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello” a Marina d'Arechi: scongiurato il rischio di inquinamento

Completate in meno di 48 ore le operazioni di recupero dell’unità da pesca affondata il 3 agosto. La Guardia Costiera di Salerno ha coordinato le operazioni di recupero

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 5 agosto 2025 15:24:41

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta amministrativa e un'indagine penale per verificare eventuali responsabilità, non era rimasta ferita nessuna persona.

I lavori di rimozione del peschereccio, affidati a una ditta specializzata, sono iniziati alle sei di questa mattina e si sono conclusi dopo circa 3 ore quando l'unità è stata alata a secco all'interno del porto turistico Marina D'Arechi. Considerata la prossimità del relitto all'imboccatura portuale, i lavori sono stati autorizzati subito dopo l'alba e, per garantire un'adeguata cornice di sicurezza, la Capitaneria di Porto di Salerno aveva emanato, nella giornata di ieri, un'apposita ordinanza di polizia marittima.

Presente, durante tutto lo svolgimento delle operazioni, personale dipendente della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno, oltre ad un mezzo navale - la motovedetta CP 2111 già intervenuta nell'immediatezza dell'evento per mettere in salvo le persone presenti a bordo dell'imbarcazione - che ha operato per garantire la sicurezza in mare e soprattutto per verificare che il pericolo di inquinamento, sino a ieri concreto per la presenza a bordo di più di 100 litri di carburante, fosse scongiurato.

Non c'è stato quindi alcun problema ambientale né danno all'ambiente marino conseguente all'affondamento del natante, poiché il carburante ancora presente a bordo non è fuoriuscito dalle casse anche grazie alla celerità con la quale è stato autorizzato ed effettuato l'intervento di recupero; a tal riguardo, la Capitaneria di Porto di Salerno, già nella serata di domenica, aveva provveduto a diffidare formalmente il comandante e l'armatore dell'unità ai sensi della Legge 979 del 1982 e del Codice della Navigazione affinché si adoperassero per porre in essere ogni misura atta a recuperare e o rimuovere l'imbarcazione affondata e ad eliminare gli effetti dannosi già prodotti o potenziali che potessero creare un eventuale danno all'ambiente marino.

Esperite le prime verifiche del caso, l'unità recuperata è stata sistemata su un pianale nella disponibilità dell'armatore e sottoposta a provvedimento di sequestro probatorio su disposizione dell'Autorità Giudiziaria di Salerno, in modo tale che l'Autorità Marittima, cui sono state affidate le indagini, possa, mediante mirati accertamenti tecnici, definire le cause tecniche del sinistro ed eventuali profili di responsabilità penali in capo al comandante del motopeschereccio, resosi protagonista di quello che, per il momento, è stato definito, dal neo comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, il Capitano di Vascello Giovanni Calvelli, " un gesto incauto".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10212100

Cronaca
Vietri Sul Mare, preso il ladro seriale responsabile delle razzie tra Salerno e la Costa d'Amalfi

Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...

Controlli serrati della Guardia Costiera di Acciaroli contro l'abusivismo demaniale

Nell'ambito delle attività di monitoraggio e controllo del litorale cilentano, la Guardia Costiera di Acciaroli ha intensificato le operazioni contro l'abusivismo demaniale. I militari dell'Ufficio Locale Marittimo hanno accertato, in località Pioppi, nel Comune di Pollica, un'occupazione abusiva del...

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....