Tu sei qui: CronacaRischiavano di morire insieme al bambino che portavano in grembo, salvate al reparto “Gravidanze a rischio” di Salerno
Inserito da (Maria Abate), martedì 16 febbraio 2021 11:01:39
Il reparto della gravidanza a rischio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno si conferma un'eccellenza sanitaria in Italia. Due interventi eccezionali, avvenuti entrambi lo scorso 3 febbraio, hanno visto impegnata l'équipe diretta dal dottor Mario Polichetti.
La signora Rita Parrilli, 29enne di San Mango Piemonte, si trovava al terzo cesareo ed era affetta da placenta percreta. Nonostante questo, però, ha dato alla luce Davide, un bel bambino di 2.940 grammi, senza complicazioni. «Si tratta un intervento eccezionale perché la placenta percreta è una evenienza drammatica che mette in pericolo la vita della madre e del nascituro. Noi siamo uno dei pochi centri in Italia dove si effettuano questi interventi», ha spiegato Polichetti.
La placenta percreta rappresenta una grave complicazione della gravidanza, che si verifica quando la placenta cresce troppo profondamente nella parete uterina e i villi coriali invadono tutto il miometrio fino alla sierosa, qualche volta anche con interessamento degli organi vicini (vescica).
La seconda paziente, invece, è Julieann Esquierra. Anche lei è stata operata, sempre mercoledì scorso, per la stessa patologia della signora Parrilli. La donna, di origini filippine, risiede a Salerno e ha dato alla luce una bimba, Alexia Benedetta, di 2600 grammi, che gode di ottima salute.
Le pazienti stanno benissimo e sono ormai a casa con i loro piccoli. L'eccezionalità dell'intervento è che questa patologia particolarmente drammatica è stata affrontata per due volte nello stesso giorno. Inoltre, le due donne sono state dimesse lo stesso giorno dopo la necessaria degenza. Un intervento multidisciplinare, eseguito dal dottor Polichetti con la propria équipe, con la collaborazione dell'équipe urologica, diretta dal dottor Umberto Greco.
«Vengono inviate a noi pazienti da tutta la provincia e da tutta la regione, ma non solo. Siamo orgogliosi di questo», ha detto Polichetti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101823108
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....