Tu sei qui: CronacaRissa durante la movida ad Angri: sei persone con obbligo di dimora
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 7 maggio 2025 15:31:21
È scattata all'alba di oggi, 7 maggio 2025, l'esecuzione di sei misure cautelari personali nei confronti di soggetti ritenuti coinvolti in una violenta rissa avvenuta tra il 31 agosto e l'1 settembre 2024 ad Angri (SA), in piazza Doria, epicentro della movida cittadina. A eseguire i provvedimenti sono stati i Carabinieri della Stazione di Angri, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, su mandato del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta della Procura della Repubblica.
Nel corso della rissa, quattro persone avevano riportato ferite da arma da taglio. Le indagini condotte nei mesi successivi hanno portato all'individuazione e alla denuncia di 11 maggiorenni e 2 minorenni, tutti coinvolti a vario titolo. Già nel novembre 2024, su richiesta della Stazione Carabinieri di Angri, la Questura di Salerno aveva emesso 13 provvedimenti di DASPO urbano della durata di tre anni.
La misura cautelare emessa oggi riguarda sei indagati maggiorenni, gravemente indiziati di essere tra i principali responsabili dei disordini. Per tutti è stato disposto l'obbligo di dimora nel comune di residenza, con la prescrizione di permanere in casa tra le ore 22:00 e le 06:00.
I provvedimenti sono stati adottati nel rispetto della presunzione di innocenza e non costituiscono, al momento, un giudizio definitivo di colpevolezza. L'inchiesta prosegue per chiarire ogni responsabilità e approfondire le dinamiche dell'accaduto, che ha scosso la comunità angrese per la gravità della violenza manifestata in un contesto pubblico e frequentato da giovani.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10252109
Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...
Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...
Nell'ambito delle attività di monitoraggio e controllo del litorale cilentano, la Guardia Costiera di Acciaroli ha intensificato le operazioni contro l'abusivismo demaniale. I militari dell'Ufficio Locale Marittimo hanno accertato, in località Pioppi, nel Comune di Pollica, un'occupazione abusiva del...
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...