Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSalerno: buste aperte e saccheggiate, fermati cinque stranieri che vendevano rifiuti in mercati paralleli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Salerno, rifiuti, sacchi, indifferenziato, saccheggio, stranieri, controlli, fermo

Salerno: buste aperte e saccheggiate, fermati cinque stranieri che vendevano rifiuti in mercati paralleli

Aprono indiscriminatamente le buste dei rifiuti ed i carrellati, svuotandone il contenuto sui marciapiedi e sulla pubblica via, per cercare e prelevare rifiuti di natura ferrosa e capi di abbigliamento dismessi da avviare alla vendita in mercati paralleli

Inserito da (Maria Abate), martedì 1 febbraio 2022 13:30:48

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Aprono indiscriminatamente le buste dei rifiuti ed i carrellati, svuotandone il contenuto sui marciapiedi e sulla pubblica via, per cercare e prelevare rifiuti di natura ferrosa e capi di abbigliamento dismessi da avviare alla vendita in mercati paralleli.

I protagonisti di questo dilagante fenomeno sono in prevalenza stranieri provenienti da fuori Salerno, i quali raggiungono il lunedì sera il capoluogo per prelevare abusivamente dai rifiuti indifferenziati, conferiti dai residenti sotto le proprie abitazioni.

Per questo, a seguito di accordi intercorsi tra I'Assessore alla Sicurezza, Polizia Municipale e Protezione Civile Claudio Cingali e la Questura di Salerno, ieri, 31 gennaio, personale del Nucleo Operativo Ambiente e Decoro Urbano, coadiuvato da operai della Salerno Pulita, ha operato controlli notturni mirati, che hanno interessato numerose strade cittadine con particolare riguardo alle zone maggiormente interessate, ossia via Giulio Ruggi, via Solera, via Eugenio Caterina, via D. Coda...

Ben cinque soggetti tutti di nazionalità rumena sono stati identificati, fermati e deferiti all'Autorità Giudiziaria. Poco dopo, intorno alle 03,30, le pattuglie della Polizia Municipale hanno notato, in Piazza Vittorio Veneto, presso la stazione ferroviaria, alcuni soggetti che, alla loro vista, si davano alla fuga dileguandosi tra i binari.

Ma i controlli sono stati effettuati anche per individuare gli esercizi pubblici e i condomini responsabili di violazioni afferenti il conferimento dei rifiuti, come ad esempio il non corretto uso di carrellati e il deposito di sacchi su marciapiedi e strade di pubblico passaggio.

"Sono molto soddisfatto per il lavoro svolto, anche ieri sera, dalla Polizia Municipale, in collaborazione con Salerno Pulita, per contrastare il fenomeno di vandalismo che si verifica soprattutto nella giornata di conferimento dell'indifferenziato. Capita sovente che soprattutto extracomunitari saccheggino le buste per rubare e rivendere quello che possa essere utile. Approfitto per rivolgere un appello a cittadini ed esercenti commerciali per conferire correttamente i rifiuti così da non appesantire ingiustificatamente la macchina dello smaltimento rifiuti", ha commentato il sindaco Vincenzo Napoli.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109912102

Cronaca

Fermati a Baronissi con 72 chili di cocaina: tre arresti

Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...

Sicurezza dei confini: due arresti a Salerno, uno all'Aeroporto "Costa d'Amalfi"

La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...

Minacce e atti persecutori contro la vicina: misura cautelare per un 51enne di Ogliastro Cilento

Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....