Tu sei qui: CronacaSalerno, consigliere Lambiase sulla rete fognaria: «Situazione drammatica»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 4 luglio 2020 11:07:10
In una nota diffusa agli organi di informazione, il consigliere comunale di opposizione di "Salerno di tutti" Gianpaolo Lambiase ha denunciato la "drammatica situazione" in cui versa la rete fognaria di Salerno. Di seguito il comunicato completo:
«Si è tenuta giovedì al Comune di Salemo ia Commissione Consiliare Urbanistica per ascoltare il Direttore di Salerno Energia Holding dott. Picardi e l'ing. Nappa di Salerno Sistemi. Ci hanno illustrato il funzionamento e lo stato di efficienza della rete fognaria salernitana: un quadro che io ritengo "desolante", e per molti aspetti "drammatico"!
Queste sono le notizie:
- si sta provvedendo alla redazione della "mappa" della rete fognaria;
- Il Comune di Salerno non è' in possesso di una planimetria completa;
- sì è' avviato il programma di pulizia delle caditoie stradali per evitare i frequenti allagamenti durante le piogge; il lavoro interessa migliaia di caditoie ed è necessario tempo e somme di denaro (non credo disponibili), che superano il milione di euro;
- è in corso l'ispezione dei corsi d'acqua che attraversano il territorio comunale dalle colline ai mare; i torrenti cittadini raccolgono scarichi "non a norma? e si intersecano con il collettore principale *intasando' la rete; è questa una delle cause dei fenomeno del "troppo pieno che scarica a mare l'acqua "marrone";
- la gestione dei depuratore, che ci hanno assicurato funziona al meglio, ha costi sicuramente elevati perché* bisogna provvedere allo smaltimento di sabbie e rifiuti speciali immondizie e carcasse di animali), che provengono dalla rete;
- esistono ancora oggi quartieri (vedi Pastorano) privi di rete fognaria;
- lavori di nuovi impianti realizzati appena 10 fa, sono inadeguati e quindi da rifare;
- le grandi "vasche di sollevamento fognario", che servono a superare i dislivelli ed agevolare le pendenze, hanno necessità' di costose ispezioni e manutenzioni;
- poiché' la "vita* delle fognature non supera i 50 anni, bisogna completamente rifare alcuni tratti (vedi via Volpe, via Diaz);
- il collettore fognario, che corre lungo gli argini dell'irno da Fratte ai mare, è di diametro insufficiente ed ha i pozzetti d'ispezione assolutamente fatiscenti;
- alcune zone della città' non hanno separazione tra rele di acque bianche ed acque nere (vedi centro storico); laddove esiste doppia rete (zona orientale) nel tempo gli "allacci" dei palazzi privati hanno di fatto collegato le condutture.
La situazione descritta è veramente preoccupante!
C'è' necessità' di lavori urgenti e diffusi sul territorio.
C'è' necessità' di impegnare risorse economiche sicuramente consistenti.
Non vedo decisa volontà' dell'Amministrazione Comunale, poco attenta alla risoluzione delle problematiche illustrate.
A ciò si aggiunge il fatto che si lascia ancora "aggredire" il territorio da migliaia di nuovi alloggi, inutili, che rimarranno privi di adeguata e necessaria rete fognaria, per garantire la "salubrità" dell'ambiente e del nostro mare!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10837107
OLEVANO SUL TUSCIANO - Paura questa mattina in località Fellitto, dove un incendio è divampato all'interno di un sottotetto. Le fiamme, alte e ben visibili, hanno reso necessario l'immediato intervento dei Vigili del Fuoco di Giffoni Valle Piana, giunti sul posto con una squadra supportata da un'autobotte...
In esecuzione al piano provinciale di operazioni disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno in occasione del Ferragosto e in linea con le direttive della Prefettura per il "piano straordinario di prevenzione estate 2025", sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale in...
È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...
Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...