Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSalerno, controlli antidroga sul lungomare Trieste: espulsi quattro cittadini stranieri già gravati da precedenti penali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Salerno, droga, irregolari, espulsione, reato

Salerno, controlli antidroga sul lungomare Trieste: espulsi quattro cittadini stranieri già gravati da precedenti penali

Al termine della perquisizione, i cittadini stranieri sono risultati irregolari e sono stati colpiti da espulsione del Prefetto di Salerno

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 ottobre 2022 13:02:23

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

A seguito di numerose segnalazioni pervenute alle istituzioni in merito allo spaccio insistente sul lungomare Trieste, il Questore di Salerno ha disposto l'intensificazione dell'attività di monitoraggio e controllo nella zona.

In particolare, negli ultimi giorni sono stati realizzati mirati servizi di vigilanza discreta, volti ad ottenere un preciso quadro informativo delle situazioni segnalate e, di conseguenza, a rendere i servizi operativi maggiormente calibrati ed incisivi. Le pattuglie impegnate hanno attuato una capillare attività di vigilanza e controllo su strada, con finalità preventive, in stretto e continuo raccordo con la Sala Operativa della Questura.

In base ai dati raccolti, martedì sera è stato realizzato un servizio con gli agenti dell'Upgsp, della Squadra Mobile, del Gabinetto provinciale di Polizia Scientifica, coadiuvati da quattro equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania e da un'unità cinofila antidroga, durante il quale l'attività si è concentrata sulla presenza di cittadini extracomunitari dediti all'attività di spaccio di sostanze stupefacenti.

In particolare, gli agenti hanno fermato e controllato un gruppo di cittadini stranieri che avevano un atteggiamento circospetto: uno di questi è stato trovato in possesso di 10 grammi di droga, tra hashish e marijuana, in parte nascosta nel cavo orale, per cui è stato denunciato in stato di libertà.

Con l'aiuto dell'unità cinofila, inoltre, nell'aiuola retrostante le panchine dove i cittadini stranieri sono stati fermati, è stato ritrovato un portamonete con all'interno altri 6 gr di hashish.

Al termine del controllo, i cittadini stranieri sono stati sottoposti alle operazioni di foto segnalamento e, successivamente, affidati al personale dell'Ufficio Immigrazione per l'accertamento sulla regolarità della loro posizione sul territorio nazionale.

I cittadini sono risultati irregolari: in particolare, un giovane gambiano di 22 anni, un altro di 20 anni che è risultato presente in Italia da 4 anni e gravato da precedenti penali per minaccia a mano armata; il terzo sempre ventenne è già irregolare nel nostro Paese più di cinque anni, con precedenti per evasione, rapina, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, spaccio di sostanze stupefacenti, rissa, ricettazione e già colpito da due decreti di espulsione. L'altro straniero irregolare ha 26 anni ed è originario del Senegal. Era presente in Italia clandestinamente da sei anni, durante i quali ha commesso numerosi reati: estorsione, molestie, disturbo quiete pubblica, furto aggravato e minacce. Anche lui era già stato espulso dal Prefetto di Salerno lo scorso 13 settembre ma non aveva mai lasciato l'Italia.

Tutti e quattro sono stati colpiti da espulsione del Prefetto di Salerno: per 3 di questi, inoltre, è scattato l'accompagnamento - a cura di personale della Questura - presso il centro di Permanenza Temporanea di Palazzo San Gervasio (Potenza) ove saranno trattenuti lo stretto tempo necessario per organizzare i voli di rimpatrio presso i loro Paesi di origine.

Il Questore Conticchio invita la cittadinanza a continuare a segnalare al "113" qualsiasi situazione di sospetto, persone non conosciute che si aggirano apparentemente senza un valido motivo nei propri quartieri e macchine parcheggiate diverse dalle abituali e a incentivare anche i più giovani all'utilizzo dell'applicazione "Youpol" per avvisare in merito ad episodi di spaccio, bullismo e reati di violenza domestica, al fine di realizzare la preziosa sinergia tra istituzioni e cittadini, unica garanzia di una efficace attività di prevenzione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108913105

Cronaca
Tentano il furto in appartamento, due uomini arrestati a Salerno

Nella scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di due cittadini georgiani per il reato di tentato furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, i due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato...

Battipaglia, arrestati due uomini per droga e resistenza a pubblico ufficiale

Il 12 agosto a Battipaglia, i Carabinieri del N.O.R. - Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno arrestato due uomini con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Secondo la ricostruzione della Polizia Giudiziaria, i due,...

Incendio in un sottotetto a Olevano sul Tusciano, intervento dei Vigili del Fuoco

OLEVANO SUL TUSCIANO - Paura questa mattina in località Fellitto, dove un incendio è divampato all'interno di un sottotetto. Le fiamme, alte e ben visibili, hanno reso necessario l'immediato intervento dei Vigili del Fuoco di Giffoni Valle Piana, giunti sul posto con una squadra supportata da un'autobotte...

Vallo della Lucania, controlli straordinari per un “Ferragosto sicuro”: denunce e sanzioni

In esecuzione al piano provinciale di operazioni disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno in occasione del Ferragosto e in linea con le direttive della Prefettura per il "piano straordinario di prevenzione estate 2025", sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale in...

Monte Stella in fiamme da tre giorni, paura a Sant’Angelo di Ogliara

È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...