Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Domenico di Guzman

Date rapide

Oggi: 8 agosto

Ieri: 7 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSalerno, dal 23 al 31 ottobre torna Linea d’Ombra Festival

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Salerno, Linea Ombra Festival

Salerno, dal 23 al 31 ottobre torna Linea d’Ombra Festival

quest’anno lo sguardo è puntato al virtuale “senza perdere la tenera presenza dei corpi desideranti”

Inserito da (PNOANEWS), mercoledì 20 maggio 2020 11:16:43

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dal 23 al 31 ottobre 2020 a Salerno torna Linea d'Ombra Festival e il contatore dell'edizione si ferma sul numero 25. Dopo cinque lustri di proiezioni, incontri e confronti all'insegna della ricerca e della sperimentazione, quest'anno lo sguardo è puntato al virtuale "senza perdere la tenera presenza dei corpi desideranti" come ribadito dalla direzione artistica firmata da Peppe D'Antonio, Luigi Marmo e Boris Sollazzo.

Il tema che farà anche da traccia è "Crisi", una scelta che ha origine ancor prima della pandemia e che si fonda sull'etimo della parola. "Crisi significa separazione, scelta giudizio, ma il termine può essere inteso anche come un "accadere rivelatore", un'apertura, un varco verso qualcosa di cui ancora ignoriamo i contorni. Di fronte a questo spazio insondato si rende necessario operare delle scelte - rimarcano i direttori - Da molti anni i festival più avvertiti e in sintonia col proprio tempo si stavano interrogando sulla propria natura nell'epoca del cinema espanso, ora è tempo di provare a cercare altre vie per vivere le immagini che modellano il nostro più intimo sentire".

Quest'anno il festival è stato pensato come un laboratorio di (ri)costruzione di un altro modello culturale, di cultura partecipata. Linea d'Ombra è da sempre il luogo delle sperimentazioni e dei tentativi. "La formula che nelle prossime settimane racconteremo sarà ibrida, in un momento in cui non si fanno festival, noi proveremo a farne due. Anzi, di più: il format festival diventerà non solo recettore d'opere, ma anche elemento attivo di costruzione di narrazione. Le crisi si superano rilanciando, unendosi e diventando comunità, rompendo schemi. Ci proveremo, come abbiamo sempre fatto", spiegano D'Antonio, Sollazzo e Marmo.

Cinque sono i concorsi già lanciati sulla piattaforma FilmFreeway. Il comitato di preselezione con Franco Cappuccio, Aldo Galelli e la direzione artistica sono già al lavoro per la visione delle prime opere iscritte.

I CONCORSI. Si potrà concorrere alla sezione "Passaggi d'Europa" con lungometraggi, senza alcuna limitazione di genere o di stile, prodotti in Europa tra il 2019 e il 2020. Al miglior film della sezione andrà il Premio Linea d'Ombra Passaggi d'Europa 2020. Per "LineaDoc" si prevedono documentari, tra corti e lungometraggi, prodotti in tutto il mondo tra il 2019 e il 2020. Al miglior film della sezione andrà il Premio Linea d'Ombra LineaDoc 2020.

"CortoEuropa", "VedoAnimato" e "VedoVerticale" sono le tre sezioni riservate esclusivamente ai cortometraggi.CortoEuropa presenta opere prodotte in Europa tra il 2019 e il 2020 di durata non superiore ai venti minuti. Al miglior film della sezione andrà il Premio Linea d'Ombra CortoEuropa 2020. Cortometraggi d'animazione, prodotti in Europa tra il 2019 e il 2020 di durata non superiore ai 20 minuti, concorreranno al Premio Linea d'Ombra VedoAnimato 2020.

Dopo un anno d'interruzione a Linea d'Ombra Festival torna la sezione VedoVerticale dedicata alle piccole opere girate con i cellulari nel formato di ripresa verticale. I lavori in concorso saranno quelli prodotti in tutto il mondo tra il 2019 e il 2020. Tutti i film saranno presentati in formato originale e con sottotitoli in italiano. Nella selezione saranno privilegiate le opere inedite per l'Italia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10847104

Cronaca
Raggira anziana in Calabria e scappa con i gioielli: truffatore bloccato alla stazione di Salerno

È finita alla stazione ferroviaria di Salerno la fuga di un truffatore che, nel pomeriggio del 5 agosto, è stato arrestato dagli agenti della Polizia Ferroviaria per truffa aggravata ai danni di un'anziana di 75 anni. L'uomo era in discesa da un treno proveniente da Lamezia Terme quando è stato fermato...

Recuperato il motopeschereccio “Bacchitiello” a Marina d'Arechi: scongiurato il rischio di inquinamento

Si sono concluse, sotto il coordinamento della Capitaneria di Porto di Salerno e in meno di 48 ore, le operazioni di recupero del motopeschereccio affondato domenica 3 agosto. Nell'incidente, le cui cause sono ancora in via di accertamento e a seguito del quale la Capitaneria di Salerno ha avviato un'inchiesta...

Vietri Sul Mare, preso il ladro seriale responsabile delle razzie tra Salerno e la Costa d'Amalfi

Ad un mese esatto dal suo arresto, i Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno notificato in carcere un’ordinanza di custodia cautelare a carico di D. G., 38 anni, originario di Cardito (NA) ma senza fissa dimora, ritenuto responsabile di cinque furti commessi tra il 10 e l’11 giugno scorsi...

Controlli serrati della Guardia Costiera di Acciaroli contro l'abusivismo demaniale

Nell'ambito delle attività di monitoraggio e controllo del litorale cilentano, la Guardia Costiera di Acciaroli ha intensificato le operazioni contro l'abusivismo demaniale. I militari dell'Ufficio Locale Marittimo hanno accertato, in località Pioppi, nel Comune di Pollica, un'occupazione abusiva del...

Tentata rapina ai danni di una donna incinta: uomo fermato a Salerno dalla Polizia Municipale

È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...