Tu sei qui: CronacaSalerno: la Polizia commemora gli agenti De Marco e Bandiera, vittime del terrorismo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 agosto 2020 09:38:52
Ieri mattina, a Salerno, con inizio alle 10.00, in Piazza Vittime del Terrorismo, nel rispetto delle misure di contenimento previste dalla normativa COVID - 19, alla presenza del Prefetto della Provincia di Salerno, dott. Francesco Russo e del Questore della Provincia di Salerno, dott. Maurizio Ficarra, si è tenuta una breve cerimonia di deposizione di tre corone di alloro (una della Polizia di Stato, una dell'Esercito Italiano e una del Comune di Salerno), presso il monumento eretto, per ricordare il barbaro attentato terroristico che provocò, in data 26 agosto 1982, in via Parisi (ora Piazza Vittime del Terrorismo - Quartiere Torrione), la morte dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto della Polizia di Stato Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo.
Alla commemorazione, a partecipazione necessariamente limitata in considerazione della contingente situazione sanitaria a rischio epidemiologico, sono intervenuti il Sindaco del Comune di Salerno, dr. Vincenzo Napoli, il Ten. Col. Gianpiero D'Urso del reggimento Cavalleggeri Guide 19° di Salerno e rappresentanti dell'Associazione Nazionale della Polizia di Stato.
La breve cerimonia è proseguita subito dopo con un minuto di raccoglimento - durante il quale la vedova dell'Agente De Marco ha adagiato un fascio di fiori ai piedi del monumento - e con la benedizione da parte del Cappellano Provinciale della Polizia di Stato.
La Polizia di Stato, commemorando il sacrificio dei suoi caduti, ha inteso conservare non solo il ricordo delle giovani vite spezzate che appartengono al patrimonio morale del nostro paese, ma soprattutto la speranza di un impegno coerente di tutti per difendere ed affermare la civile convivenza degli uomini ed i valori democratici della libertà e della giustizia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10374104
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....