Tu sei qui: CronacaSALERNUM WINE FORUM: Il vino del Tuffatore tra archeologia e dieta mediterranea
Inserito da (admin), mercoledì 28 novembre 2018 15:07:33
Un modello previsionale, elaborato da un gruppo di ricercatori, ha stimato i possibili impatti del cambiamento climatico sulla vitivinicoltura. Lo studio evidenzia il fatto che le regioni vinicole più importanti del mondo vedranno sensibilmente diminuire le loro aree coltivabili, obbligando i viticoltori a piantare nuovi vigneti in ecosistemi precedentemente indisturbati, a latitudini più alte o altitudini più elevate, eliminando le specie vegetali e animali locali. Il paesaggio si fa. Il paesaggio è il principale documento della nostra storia. E come la storia è il prodotto di avvenimenti, azioni, luoghi. Ma bastano conservazione e tutela a "fare il paesaggio"? Tutto cambia, il clima, le comunità, la tecnologia, le necessità. Quindi è importante idealizzare e ripensare il paesaggio, valorizzandone l'identità, le specificità e biodiversità. Scenario del SALERNUM WINE FORUM, organizzato dal Consorzio Vita Salernum Vites in collaborazione con il Parco Archeologico di Paestum, in cui si discuterà su questi argomenti, è la Sala Cella del Museo di Paestum, sabato 1 dicembre 2018, a partire dalle ore 10,30. L'evento si propone come occasione d'incontro delle più importanti esperienze della filiera vitivinicola nella provincia di Salerno, per un confronto aperto sulle idee progettuali per il futuro. Il fine ultimo è quello di iniziare un percorso di riflessione e progettazione, che si concluderà con l'adozione condivisa di un documento di indirizzo strategico per il comparto. Sarà quindi un'occasione di confronto per discutere e condividere idee e azioni per lo sviluppo del territorio e delle sue denominazioni di origine. Inoltre sarà l'occasione per la definizione e l'adozione di buone pratiche di intervento per la mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici e per la sostenibilità delle produzioni vitivinicole. L'iniziativa rientra nel progetto "Salernum Vites" approvato dalla Regione Campania e realizzato con il contributo dell'Unione Europea FEASR | PSR Regione Campania 14-20 | Misura 03 | Intervento 3.2.1.
PROGRAMMA
Prima sessione_Salernum Wine Forum | wine talk
ore 10.30 Saluti
Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco archeologico di Paestum
Luigi Scorziello, presidente Consorzio Vita Salernum Vites
10.40 Il consorzio e la filiera vitivinicola di Salerno
a cura del Consorzio Vita Salernum Vites
10.50 Il Paesaggio che cambia
Antonio Di Gennaro, agronomo paesaggista
11.10 Viticoltura e sostenibilità
Ettore Capri, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, Dipartimento di Scienze e tecnologie alimentari per una filiera agro-alimentare sostenibile (DiSTAS))
11.30 Il futuro del vino e la genetica
Riccardo Aversano, Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento Scienze Agrarie
11.50/13.25 Interventi istituzionali
Modera Luciano Pignataro
13.30 Chiusura del Forum
Francesco Alfieri
Capo della segreteria del Presidente della Regione Campania
Seconda sessione_ Salernum Wine Forum | I vini del Tuffatore
14.30/20.00 Walk around wine tasting con 33 produttori a DOC e IGT di Salerno
DiaLogos | spazio di conversazione tra giornalisti, produttori e consumatori
17.00 I vini del Tuffatore | Seminario e degustazione con Luciano Pignataro (lucianopignataro.it wineblog) e Maria Sarnataro (AIS Campania)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10009104
Nella giornata del 26 luglio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile (N.O.R.M.) della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di rapina aggravata. Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, l'uomo si sarebbe reso responsabile di un grave...
Dramma questa mattina, 29 luglio, intorno alle 10:30, a Capaccio Paestum. Un uomo si è tuffato in mare e non è più riemerso, facendo scattare l'allarme tra i bagnanti presenti in spiaggia. Immediato l'intervento della Capitaneria di Porto e dei Vigili del Fuoco, allertati dai testimoni. Dal distaccamento...
I Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino hanno eseguito, nella serata del 25 luglio scorso, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Ciro Lavello, 54enne napoletano, indagato per truffa aggravata ai danni di un'anziana residente a San Mango Piemonte....
SAPRI (SA) - Nuovo intervento dell'Arma dei Carabinieri contro lo spaccio di sostanze stupefacenti nel Golfo di Policastro. Il 28 luglio, i militari del N.O.R. - Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sapri hanno eseguito un'ordinanza applicativa delle misure cautelari degli arresti domiciliari...
SALERNO - È stato arrestato questa mattina, 26 luglio, nel centro cittadino, un uomo indagato per rapina impropria aggravata, a seguito di un intervento dei Carabinieri della Stazione di Salerno-Duomo. Secondo la ricostruzione fornita dalla polizia giudiziaria, l'episodio si è verificato in occasione...