Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaScafati, panificio usava legna verniciata per cottura pane: sequestri e denuncia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Scafati, panificio, sequestro, denuncia

Scafati, panificio usava legna verniciata per cottura pane: sequestri e denuncia

Nel laboratorio i militari hanno trovato rifiuti speciali derivanti dalla lavorazione del legno (legno verniciato, impiallacciato e comunque trattato, frammenti di pallet) pronti per essere utilizzati all’interno dei forni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 maggio 2021 10:54:20

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sarno, allertati dalla Centrale Operativa 112, si sono portati presso un panificio per verificare una segnalazione relativa all'uso di legna verniciata utilizzata come combustibile per la cottura del pane.

Giunti presso l'esercizio commerciale che svolge anche attività di panificazione i militari, coadiuvati da tecnici dell'ASL di Angri, hanno ispezionato i locali adibiti ad esercizio di vicinato ed a laboratorio artigianale di prodotti da forno freschi e secchi.

Nel laboratorio i militari hanno trovato rifiuti speciali derivanti dalla lavorazione del legno (legno verniciato, impiallacciato e comunque trattato, frammenti di pallet) pronti per essere utilizzati all'interno dei forni come combustibile ed altro legno verniciato stivato in cassoni destinato allo stesso utilizzo; altri cassoni, tutti contenenti la stessa tipologia di rifiuto speciale, si trovavano nell'area esterna di pertinenza del panificio.

Richiesta documenti relativa alla provenienza dei rifiuti rinvenuti e fatture di acquisito di legna da ardere quale combustibile per i forni, il titolare non era in grado di esibire documentazione comprovante la provenienza dei materiali né l'acquisto di legna.

All'esito di quanto accertato i militari hanno provveduto al sequestro di otto cassoni pieni di rifiuti speciali e di due cumuli di rifiuti speciali (legno verniciato, impiallacciato e comunque trattato, frammenti di pallet), inoltre hanno sequestrato 350 kg di prodotti da forno (pane fresco, fette biscottate, taralli e freselle).

Deferito alla AG il titolare dell'esercizio per gestione non autorizzata di rifiuti speciali e per preparazione di sostanze alimentari con trattamento nocivo; interdetta con provvedimento dell'autorità sanitaria l'attività di panificazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10828106