Tu sei qui: CronacaScuola, Unità di Crisi: «Aumentano contagi in classe, si valuterà per ogni singola realtà locale se tornare in Dad»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 febbraio 2021 09:31:06
La Regione Campania, dopo aver incassato la decisione del Tar che, il 25 gennaio scorso, ha imposto la ripresa delle lezioni in presenza, chiede a Comuni e prefetture di esaminare l'opportunità di tornare alla Dad nel territorio di competenza.
Ieri, l'Unità di Crisi si è riunita per esaminare l'evoluzione dei contagi in relazione al mondo della scuola. Il governatore Vincenzo De Luca in riunione ha ribadito che «serve la didattica a distanza in tutte le scuole almeno fino alla fine di febbraio», ma non ha emanato nessuna nuova ordinanza. Per il momento, quindi, resta tutto invariato.
«Valutato il costante e crescente aumento dei casi registrati in tutte le fasce d'età, invieremo a tutti i Prefetti e ai Sindaci il grave quadro epidemiologico regionale registrato, in termini generali, nonché in ambito scolastico, affinché si valuti per ogni singola realtà locale il necessario passaggio alla didattica a distanza fino alla fine del mese di febbraio», ha decretato l'Unità di Crisi.
«Si può immaginare - ha spiegato l'assessora regionale all'Istruzione, Lucia Fortini - di attuare ordinanze specifiche. Questa è una linea mai attuata dalla nostra Regione, ma anche alla luce di ciò che ha deciso il Tar, si possono pensare provvedimenti che resistano al tribunale amministrativo e che siano coerenti con la curva dei contagi».
Contestualmente, annuncia l'Unità di Crisi, con l'arrivo programmato del vaccino AstraZeneca, partirà a breve la campagna di vaccinazione riservata al personale scolastico, come da protocollo attuale, per docenti e non docenti di età inferiore ai 55 anni, e progressivamente fino alla copertura totale, anche oltre i 55 anni.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105013104
Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
La notte dell’8 maggio, a Salerno, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Battipaglia hanno arrestato un uomo per il reato di violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’individuo avrebbe tentato di sottrarsi a un controllo...
Un giovane di 19 anni è stato arrestato il 7 maggio 2025 dai Carabinieri del N.O.R.M. - Aliquota Operativa della Compagnia di Sapri, accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. L'arresto è avvenuto nell'ambito di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla lotta contro...