Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Elena imperatrice

Date rapide

Oggi: 18 agosto

Ieri: 17 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrati attrezzi da pesca irregolari nell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Castellabate, Cilento, cronaca, rete

Sequestrati attrezzi da pesca irregolari nell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate

L’intervento, eseguito a bordo del Battello GC B163, ha permesso ai militari di constatare che la rete, oltre a non essere conforme per tipologia e località d'uso, rappresentava un pericolo potenziale e un sicuro intralcio per la navigazione e per le altre attività marittime. Tale attrezzo, infatti, non era correttamente segnalato e risultava privo della marcatura identificativa prevista dalle normative vigenti.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 agosto 2024 13:10:57

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

L'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, attraverso il personale dell'Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Castellabate, ha recentemente portato a termine un'importante operazione di controllo nell'ambito delle ordinarie attività di contrasto alla pesca illegale all'interno dell'Area Marina Protetta (AMP) di Santa Maria di Castellabate. Durante l'operazione, è stata individuata e sequestrata una rete da posta di circa 1500 metri, la quale si trovava dispiegata all'interno della Baia di Ogliastro, in piena Zona C dell'area protetta.

L'intervento, eseguito a bordo del Battello GC B163, ha permesso ai militari di constatare che la rete, oltre a non essere conforme per tipologia e località d'uso, rappresentava un pericolo potenziale e un sicuro intralcio per la navigazione e per le altre attività marittime. Tale attrezzo, infatti, non era correttamente segnalato e risultava privo della marcatura identificativa prevista dalle normative vigenti.

Durante la stessa attività di controllo, sono state contestate due violazioni a carico di altrettanti diportisti che, nel corso della notte, avevano ancorato all'interno della Baia di Ogliastro, in violazione delle disposizioni del vigente disciplinare dell'Area Marina Protetta. In particolare, nella Zona C dell'AMP è vietato l'ancoraggio per proteggere le praterie di posidonia oceanica, una specie vegetale marina di elevato valore ecologico, oggetto di specifica tutela ambientale.

Le autorità marittime colgono l'occasione per ricordare a tutti i diportisti e pescatori l'importanza di rispettare le normative vigenti all'interno dell'Area Marina Protetta, invitando a una costante attenzione e conformità alle regole. Il personale militare della Guardia Costiera continuerà a svolgere un'azione costante ed efficace di monitoraggio e controllo, al fine di garantire la sicurezza di tutti i fruitori del mare, tutelare l'ambiente marino costiero e promuovere la sostenibilità dello sfruttamento delle risorse ittiche.

L'operazione sottolinea l'impegno della Guardia Costiera nella salvaguardia del patrimonio naturale marino e nella prevenzione di attività illecite che possano comprometterne l'integrità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10629109

Cronaca
Incendio in un sottotetto a Olevano sul Tusciano, intervento dei Vigili del Fuoco

OLEVANO SUL TUSCIANO - Paura questa mattina in località Fellitto, dove un incendio è divampato all'interno di un sottotetto. Le fiamme, alte e ben visibili, hanno reso necessario l'immediato intervento dei Vigili del Fuoco di Giffoni Valle Piana, giunti sul posto con una squadra supportata da un'autobotte...

Vallo della Lucania, controlli straordinari per un “Ferragosto sicuro”: denunce e sanzioni

In esecuzione al piano provinciale di operazioni disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno in occasione del Ferragosto e in linea con le direttive della Prefettura per il "piano straordinario di prevenzione estate 2025", sono stati intensificati i controlli alla circolazione stradale in...

Monte Stella in fiamme da tre giorni, paura a Sant’Angelo di Ogliara

È stata un'altra notte lunga e drammatica quella vissuta a Sant'Angelo di Ogliara, frazione collinare di Salerno, dove l'incendio che da tre giorni divora il Monte Stella ha continuato a minacciare abitazioni, terreni e vite umane. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dai residenti, che assistendo...

Battipaglia, cava abusiva scoperta dai Carabinieri Forestali: denunciato il responsabile

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acerno, durante un servizio di controllo e prevenzione degli incendi boschivi, hanno scoperto in località rurale del comune di Battipaglia un'attività illecita di sbancamento di materiale litotio. Sul posto sono stati sorpresi tre escavatori in azione,...

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di reflui zootecnici: denunciati due imprenditori

Due imprenditori zootecnici sono stati denunciati a piede libero per illecito smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, nell'ambito di un'operazione di controllo ambientale condotta dal Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum, dal personale delle Guardie Giurate Ambientali Accademia...