Tu sei qui: CronacaSequestrati depuratori a Ogliastro Cilento. La Guardia Costiera di Agropoli accerta violazioni alla normativa ambientale
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 marzo 2022 13:11:48
Prosegue senza soluzione di continuità l'attività condotta, coordinata dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania lungo l'intero territorio di giurisdizione, per la tutela dell'ambiente marino e costiero.
Nell'ambito di una complessa attività investigativa in materia ambientale, i militari della Guardia Costiera di Agropoli hanno accertato una serie di illeciti perpetrati in violazione delle norme che disciplinano gli scarichi dei reflui fognari, ponendo sotto sequestro 2 impianti di depurazione ubicati nel Comune di Ogliastro Cilento (SA).
L'attività d'indagine ha permesso di accertare una serie di carenze sul funzionamento degli impianti, i quali immettevano reflui fognari non depurati nei fiumi "Solofrone" e "Alento", provocando il deterioramento degli stessi e del suolo sia dal punto di vista chimico che biologico.
Su disposizione dell'A.G. è stato eseguito il provvedimento cautelare di sequestro dei due impianti di depurazione e delle annesse stazioni di sollevamento, con conseguente deferimento all'Autorità Giudiziaria di 3 persone, iscritte nel registro degli indagati.
La complessa attività di controllo sui depuratori, con la collaborazione dell'ARPA Campania (Agenzia Regionale Protezione Ambiente), ha fatto emergere l'assenza di autorizzazioni allo scarico e l'inadeguatezza strutturale, funzionale e delle strumentazioni impiegate negli impianti sequestrati.
Per tale motivo i depuratori non sono risultati idonei a garantire il rispetto dei limiti tabellari previsti dalla normativa vigente per il refluo immesso nelle matrici ambientali; l'attività assume grande rilevanza anche nel contrasto alla diffusione del virus COVID-19, considerando che le indicazioni fornite dall'Istituto Superiore di Sanità con il rapporto ISS COVID-19 n. 10/2020, individuano nell'inefficienza dei servizi di depurazione una delle cause di diffusione del SARS-CoV-2 nell'ambiente.
Analoghe attività investigative sono ancora in corso all'interno dell'interno territorio di giurisdizione, in una più ampia attività di monitoraggio e vigilanza che la Guardia Costiera realizza nell'ambito delle linee d'indirizzo impartite della Direzione Marittima della Campania e sotto il diretto coordinamento del Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, Dott. Antonio RICCI.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10026100
Questa mattina, 3 febbraio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha sequestrato otto unità immobiliari, site nei Comuni di Battipaglia, Capaccio-Paestum, Eboli e Salerno, nonché tre società, per un valore complessivo pari a circa 1,5 milioni di euro, riconducibili a tre individui....
Gli agenti della polizia municipale di Salerno hanno scoperto un giro di ticket falsi per la sosta che ha danneggiato per circa 60mila euro le casse comunali. A confermare la notizia è Angelo Rispoli, segretario generale della Csa Fiadel Salerno, che si è complimentato con gli agenti per il lavoro svolto....
Nuovo incidente a Salerno. Questo pomeriggio, a Mercatello, zona orientale della città capoluogo, si sono scontrati un furgone e uno scooter. Come sottolinea Salerno Notizie non sono ancora chiare le cause dell'incidente. Ad avere la peggio è stato l'uomo alla guida del motorino che è stato soccorso...
Questa mattina, intorno alle 5, Salerno è stata teatro di un nuovo incidente stradale, stavolta in via Lungomare Colombo a Mercatello. Il conducente di un'auto pare abbia perso il controllo e schiantandosi contro altre vetture parcheggiate, danneggiandole. L'uomo è stato trasferito al "Ruggi d'Aragona",...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.