Tu sei qui: CronacaSequestrati oltre 3.400 articoli in ceramica contraffatti: marchi di lusso nel mirino della GdF
Inserito da (Admin), mercoledì 12 marzo 2025 11:58:06
Salerno - La Guardia di Finanza ha inferto un duro colpo alla contraffazione nel settore dei prodotti di lusso. Nei giorni scorsi, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, i finanzieri hanno sequestrato oltre 3.400 articoli di ceramica riportanti marchi falsificati di noti brand internazionali, tra cui Tiffany & Co., Chanel, Supreme, Hermès, Rolex, Gucci, Prada, Christian Dior, Ducati Corse, Fendi, Yves Saint Laurent, Balenciaga e Louis Vuitton.
Oltre agli articoli contraffatti, i militari hanno rinvenuto 175 metri di pellicole con etichette mendaci, destinate alla realizzazione di ulteriori prodotti illeciti. Tutti i materiali sequestrati erano privi di autorizzazione da parte delle aziende titolari dei marchi. Se immessi sul mercato, avrebbero potuto generare un guadagno illecito stimato in oltre 750 mila euro.
L’operazione ha avuto origine da un controllo eseguito dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Battipaglia presso un esercizio commerciale, il quale ha portato alla scoperta di un vero e proprio opificio clandestino a Scafati. All’interno della struttura sono stati trovati macchinari e attrezzature per la produzione degli articoli contraffatti, riconducibili a un settantenne, denunciato all’Autorità Giudiziaria.
Le indagini proseguono per accertare eventuali altre ramificazioni dell’attività illecita e individuare possibili reti di distribuzione. Nel frattempo, il provvedimento cautelare rimane soggetto a impugnazione, e le accuse saranno vagliate nelle fasi successive del procedimento giudiziario.
Foto di repertori di Fynn e abubaker s12k da Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10582102
Tensione e paura a Battipaglia, in provincia di Salerno, dove lo scorso 27 giugno i Carabinieri della Stazione locale, con il supporto della Sezione Radiomobile del N.O.R.M. della Compagnia, hanno tratto in arresto un uomo di 52 anni, residente del posto. L'uomo è indagato per maltrattamenti contro familiari...
Salerno - Grave episodio di violenza nel cuore del centro storico. Nella serata di sabato 28 giugno, in piazza Sedili del Campo, all'interno di un locale esercizio commerciale, un uomo è stato denunciato in stato di libertà dalla Polizia di Stato per il reato di lesioni personali gravi. Secondo quanto...
Prosegue con intensità il lavoro dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, che ha rafforzato le attività amministrative e operative per garantire il rispetto della normativa vigente in materia di immigrazione. L'obiettivo è duplice: favorire la regolarizzazione delle posizioni legittime e...
Un tragico incidente stradale si è verificato nella tarda serata di ieri, intorno alle 23, in via Mar Ionio, a Pontecagnano Faiano. Una Mercedes Benz GLA, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è schiantata contro il guardrail sul lato sinistro della carreggiata. L'impatto...
Attimi di paura oggi, 27 giugno, intorno alle 13.30, sull'A2, in direzione Sud, nel tratto compreso tra gli svincoli di Pontecagnano Nord e Pontecagnano Sud, dove un autocarro con rimorchio che trasportava materiale per l'edilizia ha preso fuoco durante la marcia. Secondo una prima ricostruzione, l'autista...