Ultimo aggiornamento 52 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Controllo economico e tutela ambientale ad Altavilla Irpina

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Operazione della Guardia di Finanza di Avellino: chiuso un autolavaggio completamente sconosciuto al fisco. Il titolare operava senza autorizzazioni e smaltiva illecitamente rifiuti pericolosi.

Inserito da (Admin), domenica 27 aprile 2025 20:06:17

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali.

L'operazione è scaturita a seguito di una segnalazione al numero di pubblica utilità "117". I finanzieri del Nucleo Mobile del Gruppo di Avellino hanno effettuato un controllo mirato, sorprendendo il titolare mentre era intento a lavare un'autovettura. Gli immediati accertamenti hanno evidenziato che l'attività era in funzione dal 2021, senza alcun adempimento fiscale.

Oltre all'irregolarità tributaria, i militari hanno riscontrato gravi violazioni ambientali: il sito operava senza autorizzazioni e gestiva rifiuti pericolosi, come olio esausto e detergenti, senza il rispetto delle norme previste. L'intera area, insieme alle attrezzature — tra cui un ponte meccanico, un compressore e materiali per il cambio olio — è stata posta sotto sequestro.

Il titolare è stato deferito alla Procura della Repubblica di Avellino per violazioni al Testo Unico Ambientale (D. Lgs. 152/2006) ed è stato inoltre sanzionato amministrativamente per le altre infrazioni rilevate.

L'operazione si inserisce nel più ampio piano della Guardia di Finanza di Avellino volto a contrastare le condotte illecite che danneggiano l'economia legale, con l'obiettivo di salvaguardare il mercato e tutelare gli imprenditori onesti.

In base al principio di presunzione di innocenza, il soggetto sottoposto a indagine sarà considerato colpevole solo in caso di sentenza definitiva di condanna.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104511107