Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaSequestro preventivo nel Parco Nazionale del Cilento: scoperta attività illecita di gestione di rifiuti a Palinuro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Cilento, Centola, Palinuro, sequestro, rifiuti

Sequestro preventivo nel Parco Nazionale del Cilento: scoperta attività illecita di gestione di rifiuti a Palinuro

Sul posto, è stato rinvenuto materiale proveniente da altre fonti, composto da terreno mescolato a scarti edili, che ha alterato significativamente l'aspetto naturale e l'equilibrio geomorfologico e ambientale dell'area

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 luglio 2024 15:06:00

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nella mattinata di ieri, 8 luglio, un'importante operazione condotta dai militari del nucleo Carabinieri Parco di Pisciotta e del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di Vallo della Lucania ha portato al sequestro preventivo di un'area di circa 1.000 mq vicino alla località Marinella, frazione di Palinuro di Centola. Questa zona, situata sulla sponda destra idrografica del fiume Lambro, era precedentemente utilizzata come una ex cava a cielo aperto, rimasta inattiva dagli anni '90.

L'intervento è stato motivato dalla scoperta di un'attività illecita di gestione di rifiuti, svolta senza le necessarie autorizzazioni previste dalla normativa vigente (d.lgs 152/2006). Sul posto, è stato rinvenuto materiale proveniente da altre fonti, composto da terreno mescolato a scarti edili, che ha alterato significativamente l'aspetto naturale e l'equilibrio geomorfologico e ambientale dell'area. Inoltre, un escavatore tipo Caterpillar è stato trovato sul sito, utilizzato per estrarre e trasportare il materiale in altri luoghi senza alcuna autorizzazione.

I responsabili di queste attività illegali sono stati deferiti all'autorità giudiziaria per gestione non autorizzata dei rifiuti, come stabilito dall'articolo 256 del d.lgs. 152/2006, nonché per altre violazioni delle normative paesaggistiche e ambientali, considerando che l'area è soggetta a vincoli di tutela e pregio.

Particolarmente significativa è stata la scoperta della presenza di numerosi nidi di gruccione comune, una specie inclusa nell'allegato II della Convenzione di Berna e protetta dalla legge italiana (157/1992). Questa specie di uccello, nota per prediligere ambienti come i bassi corsi d'acqua, nidifica tra fine aprile e maggio e si prepara a migrare ad agosto. Il sequestro preventivo dell'area è stato pertanto eseguito non solo per interrompere l'attività criminosa legata ai rifiuti, ma anche per proteggere la nidificazione di questa specie vulnerabile, soprattutto durante il periodo critico della sua ripartenza migratoria.

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è uno dei gioielli naturalistici del Sud Italia, ricco di biodiversità e paesaggi incantevoli. La tutela di queste risorse è fondamentale per preservare l'ambiente per le generazioni future e per garantire che le normative che proteggono la natura e il paesaggio siano rispettate.

L'operazione dei Carabinieri rappresenta un esempio tangibile di come le forze dell'ordine operano per preservare la bellezza naturale e la biodiversità del nostro paese, contrastando attivamente il crimine ambientale e assicurando che chi infrange la legge venga portato di fronte alla giustizia.

In conclusione, il sequestro dell'area a Palinuro è un passo importante verso la protezione dell'ambiente e delle specie vulnerabili, sottolineando l'importanza di un impegno continuo nella lotta contro i reati ambientali e nella salvaguardia delle risorse naturali del nostro territorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Sequestro preventivo nel Parco Nazionale del Cilento<br />&copy; Carabinieri Sequestro preventivo nel Parco Nazionale del Cilento © Carabinieri

rank: 102211107

Cronaca

Sicurezza dei confini: due arresti a Salerno, uno all'Aeroporto "Costa d'Amalfi"

La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...

Minacce e atti persecutori contro la vicina: misura cautelare per un 51enne di Ogliastro Cilento

Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Casal Velino, arresti domiciliari per spaccio di droga: 48enne nei guai

Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...