Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaServono nuovi medici ma le specializzazioni restano bloccate anche durante la pandemia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Comunicato Stampa Ordine dei Medici di Salerno

Servono nuovi medici ma le specializzazioni restano bloccate anche durante la pandemia

La lettera della dottoressa Titti D'Ambrosio responsabile dello sportello giovani dell'Ordine dei Medici di Salerno

Inserito da (Admin), martedì 8 dicembre 2020 14:40:43

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"La vicenda che ha investito gli aspiranti specializzandi in Italia sembrerebbe una commedia degli equivoci, se non si stesse svolgendo durante una delle più grandi tragedie sanitarie che abbia mai affrontato il nostro Sistema Sanitario Nazionale", così il Presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno Dott. Giovanni D'Angelo apre la riflessione sulla vicenda che sta tenendo con il fiato sospeso centinaia di giovani medici.

"Ogni anno - continua il Presidente D'Angelo - assistiamo a disguidi, ritardi e ricorsi che caratterizzano l'immissione dei giovani medici nei percorsi di formazione post-laurea (specializzazione e corso di formazione in medicina generale), ma che ciò si potesse verificare anche quest'anno in piena pandemia, in carenza diffusa di personale medico, ha dell'irreale".

L'elenco degli specializzandi sarebbe dovuto uscire alle 12.00 del 5 Ottobre, ma i ricorsi contro il bando hanno finito per rallentare ogni operazione, con il risultato che tra "stop and go" da Settembre, abbiamo circa 1200 medici abilitati in attesa di entrare in scuola di specializzazione e cercare di dare una mano e ossigeno ai nostri ospedali.

Abbiamo formato dei giovani, gli abbiamo chiesto di prepararsi al meglio, abbiamo chiesto allo Stato e alle loro famiglie sforzi economici e organizzativi per sostenerli nel loro cammino formativo e adesso che sono pronti ad essere immessi in corsia, sono bloccati da cavilli burocratici.

 

La situazione del post-laurea nel nostro Paese è sempre stata abbastanza complessa e non è purtroppo cambiata neanche in piena emergenza, basti pensare che a fronte di 24.000 aspiranti specializzandi solo 14.445 avranno la possibilità di ottenere una borsa di specializzazione; ma se questo dato lo rapportiamo ai numeri delle carenze di personale che ci arrivano dai nostri ospedali e non solo va da sé che, se non poniamo presto un argine, il sistema non reggerà.

Va ricordato inoltre che, pensando fosse imminente il loro inserimento in corsia, non pochi di questi giovani hanno lasciato da settimane gli incarichi nelle USCA, nella guardia medica, nella Medicina Generale come sostituti, nelle RSA, in quanto attività incompatibili con il percorso di specializzazione, per cui, oltre alla privazione di sostegno economico per i nostri ragazzi, stiamo sottraendo professionisti preziosi alla lotta al COVID-19 ; al danno la beffa.

A questo punto non resta che sperare nella sentenza definitiva che il 15 Dicembre il Consiglio di Stato emanerà su questa triste pagina della medicina, dando finalmente ai nostri giovani Colleghi la possibilità di effettuare la loro presa di servizio prevista per il 30 Dicembre; e questo purtroppo porterà molti di loro lontani dai propri cari, in poco tempo, in un periodo particolare per le famiglie, pur di non creare disservizio. Cosa può consolarci: aver avviato giovani colleghi ad un percorso professionale tra i più stimolanti e foriero di soddisfazioni in primis di carattere morale, etico e sociale, un cammino nel quale ognuno potrà con dedizione, passione e amore impegnarsi nel preservare il diritto alla salute di tutti noi.

 

L'Ordine dei Medici e Odontoiatri di Salerno, continuerà a seguire con attenzione e partecipazione tutti i risvolti di questa vicenda e sarà pronto come sempre, qualora se ne ravvisi la necessità, a scendere in campo al fianco dei propri giovani iscritti. Quando la tempesta sarà passata occorrerà una serena e profonda riflessione su cosa la politica nazionale voglia fare di quel che resta di un Sistema Sanitario, a impronta sempre meno Nazionale, anche di fronte ad una tragedia di salute pubblica, che per definizione riporta al concetto di unitarietà assistenziale, pur preservando ineludibili applicazioni differenziate nella nostra lunga penisola.

 

L'obiettivo di tutti noi medici e dei nostri concittadini sarà quello di preservare e migliorare il "Sistema Sanitario Nazionale" uno dei Sistemi migliori nella sua formulazione concettuale ed enunciazione costituzionale, in quanto garantisce a tutti noi, senza distinzione alcuna, l'accesso alle cure sanitarie nel rispetto del principio solidaristico, che deve continuare a caratterizzare il diritto alla salute.

A noi giovani questo compito.

 

Titti D'Ambrosio, Responsabile Sportello Giovani e Revisore dei Conti Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107311109

Cronaca

Fermati a Baronissi con 72 chili di cocaina: tre arresti

Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...

Sicurezza dei confini: due arresti a Salerno, uno all'Aeroporto "Costa d'Amalfi"

La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...

Minacce e atti persecutori contro la vicina: misura cautelare per un 51enne di Ogliastro Cilento

Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....