Ultimo aggiornamento 10 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno Il Magazine di Salerno

Sal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàAgenzia di Viaggi e Turismo, Viva la gente, Cinzia Di Palma, Travel, Tour, Vendita pacchetti turistici, Offerte, Servizi, Salerno, Pastena, Treni, Bus, Aerei, Barche, Viaggi e VacanzeSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetPasticceria Pansa, la dolcezza in piazza ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaTragedia a Napoli, bimbo nato morto in clinica: ritardi nel parto per esito tampone

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrocierePasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Cronaca

Covid, Napoli, tragedia, nascita

Tragedia a Napoli, bimbo nato morto in clinica: ritardi nel parto per esito tampone

La donna era arrivata in clinica con la febbre. Prima di partorire, come di protocollo, la donna ha dovuto attendere l'esito del tampone

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 7 novembre 2020 11:55:17

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Quello che doveva essere un giorno di festa si è trasformato in un dramma. Una donna ha infatti partorito il figliomorto in una clinica di Napoli. A raccontare la vicenda è il quotidiano "Il Mattino".

Stando a quanto appreso, la donna era arrivata in clinica con la febbre. Prima di partorire, come di protocollo, la donna ha dovuto attendere l'esito del tampone. La lunga attesa, secondo la famiglia, avrebbe provocato la morte del feto.

Differente è invece la posizione dei sanitari della clinica che, attraverso una nota, hanno cercato di difendersi e raccontare la loro versione dei fatti: «Nessun primario, medico, né tanto meno il direttore sanitario della clinica, ha mai dato nessuna disposizione per fermare o ritardare alcun parto se non urgente. Rispetto a quanto accaduto la notte scorsa è doveroso precisare che la partoriente è stata sottoposta non solo a tampone per Sars cov2 ma all'ingresso in pronto soccorso anche a test sierologico che in circa 10 minuti ha dato un risultato negativo. Tale protocollo è previsto proprio per poter gestire le emergenze in attesa degli esiti del tampone molecolare che richiedono più tempo. Con l'esito negativo del test sierologico sulla signora, qualsiasi emergenza poteva essere gestita dai medici curanti, senza alcuna limitazione da parte del primario o del direttore sanitario, non potendo mai immaginare di ritardare un'urgenza medica o chirurgica.

Sia il Primario del reparto di ginecologia, sia il direttore sanitario, vista l'ora in cui si sono svolti i fatti, non erano presenti nella struttura né tanto meno hanno impartito ordini ostativi al parto, visto che sono stati informati solo dopo l'evento, come è facilmente ricostruibile dal magistrato prontamente intervenuto. Il personale medico, paramedico, infermieristico e di sicurezza della Clinica Sanatrix sono ben consci dell'accaduto e pronti a ricostruire la verità dei fatti, smentendo l'inverosimile e fuorviante ricostruzione dei fatti apparse sui social. Ogni altra ricostruzione dei fatti è pura speculazione su una tragedia che non merita ulteriore dolore, se non altro per rispetto ad una famiglia la cui sofferenza non è neanche lontanamente immaginabile».

La polizia ha acquisito le cartelle cliniche per aprire un'inchiesta con l'obbiettivo di far luce, una volta per tutte, sulla vicenda.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105115101