Tu sei qui: CronacaTragedia a Scafati: giovane operaio perde la vita in un incidente sul lavoro
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 maggio 2024 19:14:51
Una giornata di lavoro si è trasformata in tragedia nel centro di Scafati, in provincia di Salerno. Un giovane operaio di 22 anni ha perso la vita mentre lavorava su un'impalcatura durante la ristrutturazione di un palazzo. Il drammatico incidente si è verificato quando una lastra d'acciaio, sollevata da una carrucola, è caduta schiacciando il giovane. Purtroppo, i soccorsi sono stati inutili: l'operaio è morto sul colpo.
I carabinieri di Scafati stanno indagando sull'accaduto per accertare eventuali responsabilità e per comprendere la precisa dinamica dell'incidente. Particolare attenzione viene posta sulla verifica delle misure di sicurezza adottate nel cantiere e sulla posizione lavorativa del giovane operaio. Si stanno effettuando accertamenti per determinare se il giovane fosse regolarmente assunto e se tutte le normative di sicurezza sul lavoro fossero rispettate.
Tanti gli esponenti politici che hanno espresso il proprio cordoglio. In primis, il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, che in un messaggio pubblicato sul suo profilo Facebook ha affermato: "Il lavoro è vita, non può essere morte o dolore. Un pensiero e una preghiera per il giovane, vittima di un incidente sul luogo di lavoro".
"L'ennesima tragedia - ha detto il segretario del Psi Enzo Maraio - che aumenta la lunga scia di sangue che ogni anno semina dolore e rabbia nei cantieri di tutta Italia. Il lavoro deve essere prima di tutto sicuro. Sulla sicurezza si deve investire mentre spesso è proprio qui che si cerca il risparmio. Mancano regole adeguate e manca chi quelle regole le fa rispettare. Le statistiche dell'Inail ci parlano di 1041 morti sul lavoro nel 2023, un numero insopportabile. Il governo deve al più presto aprire un tavolo tra politica, mondo delle imprese e sindacati per trovare insieme le soluzioni possibili, a cominciare da regole nuove nella gestione degli appalti".
"Esprimo il mio più sincero cordoglio - ha dichiarato il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante - per la vittima del drammatico incidente sul lavoro avvenuto a Scafati. Una terribile tragedia che scuote il nostro territorio e che deve rafforzare l'impegno delle istituzioni per la tutela dei lavoratori. Occorre investire sempre più sulla sicurezza, per questo il Governo è impegnato a rafforzare i controlli e incentivare le tutele, promuovendo il confronto con le parti sociali e le misure di contrasto e prevenzione. Con l'impegno congiunto delle istituzioni potremo assicurare una diffusione sempre più capillare della cultura della sicurezza. Ai familiari della giovane vittima rivolgo tutta la mia vicinanza e la mia solidarietà".
"Rivolgiamo la massima vicinanza e cordoglio alle famiglia del giovane operaio vittima di un grave incidente sul lavoro a Scafati. Un'altra tragedia inaccettabile che si aggiunge al tragico bollettino quotidiano, quello delle morti sul lavoro. La sicurezza sul lavoro dev'essere una priorità assoluta per l'intero Paese, del governo, della politica e di tutte le istituzioni competenti. Non possiamo più tollerare questa strage continua", ha scritto in una nota il deputato dem Piero De Luca.
Questo tragico evento riaccende i riflettori sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un tema di vitale importanza che continua a richiedere attenzione e rigorose misure di prevenzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108618104
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...