Tu sei qui: CronacaTruffa Superbonus 110%, sequestro per circa 40 milioni di euro nel Salernitano
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 25 luglio 2023 14:17:27
Continuano i controlli delle Forze dell'Ordine per incastrare i furbetti del Superbonus 110%.
Questa mattina, martedì 25 luglio, la Guardia di Finanza e i Carabinieri dei Comandi Provinciali di Salerno hanno dato esecuzione ad un decreto sequestro per un importo complessivo di circa 40 milioni di euro nei confronti di due società, una con sede a Trento e l'altra con sede a Bernarda (MT).
Secondo quanto emerso, allo stato delle indagini, le stesse avrebbero simulato l'esecuzione di lavori finalizzati alla riqualificazione energetica ed antisismica al fine di ottenere indebitamente crediti d'imposta rientranti nel Superbonus 110%.
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Battipaglia ed i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, su delega della Procura, hanno ipotizzato una ingente truffa ai danni dello Stato posta in essere da una società cooperativa, in qualità di committente, che ha in gestione parte del patrimonio immobiliare a Laviano, in provincia di Salerno, ed una società appaltatrice che avrebbe dovuto effettuare, anche mediante sub-appalto, gli interventi di riqualificazione.
Secondo l'ipotesi accusatoria, sarebbe stato realizzato un sistema fraudolento basato sulla creazione di falsi crediti d'imposta in capo alla società committente poi ceduti, mediante sconti in fattura, alla società appaltatrice a fronte di lavori mai eseguiti.
In particolare, l'inesistenza di crediti è stata ipotizzata sulla base di accertamenti svolti direttamente sulle proprietà, riscontrando che i lavori avrebbero dovuto riguardare circa 300 unità abitative, mentre hanno riguardato solo una decina di esse, pur essendo stata asseverata l'esecuzione di lavori per quasi 37 milioni di euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101418102
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...