Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bonifacio vescovo

Date rapide

Oggi: 5 giugno

Ieri: 4 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Occhi su Salerno - Il Magazine di SalernoOcchi su Salerno Costiera Amalfitana

Il Magazine di Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Occhi su Salerno

Small Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiConnectivia, Internet Service Provider in fibra

Tu sei qui: CronacaVendevano auto di lusso e d'epoca ma senza mai consegnarle, tre indagati e sequestri per 650mila euro nel salernitano

Cronaca

San Valentino Torio, Pagani, Boscoreale, truffa, autorriciclaggio

Vendevano auto di lusso e d'epoca ma senza mai consegnarle, tre indagati e sequestri per 650mila euro nel salernitano

Fittizia attività di compravendita di auto di lusso con Olanda e Germania, la procura di Nocera indagata tre persone e sequestra 650mila euro

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 21 marzo 2023 17:25:09

Tre persone, di cui due provenienti dalla provincia di Salerno e una da Napoli, sono state accusate di diversi reati tra cui intestazione fittizia di beni, truffa aggravata, ricettazione e autoriciclaggio dalla procura di Nocera Inferiore, guidata dal procuratore capo Antonio Centore.

L'ordinanza restrittiva impone loro l'obbligo di dimora e la presentazione alla polizia giudiziaria, oltre a un sequestro preventivo di 650.000 euro.

Secondo l'impianto accusatorio, un 70enne di San Valentino Torio, L.C., noto per i suoi precedenti giudiziari anche di tipo associativo, ex sorvegliato speciale e già colpito da misura di prevenzione di tipo patrimoniale per un ammontare di 600mila euro avrebbe, in concorso con un prestanome incensurato di San Marzano sul Sarno aperto una fittizia attività di compravendita di auto di lusso ed epoca, al fine di commettere truffe contro concessionari esteri (in particolar modo Olanda e Germania), e successivamente "ripulire" i proventi economici attraverso due imprese compiacenti. La sede della società è stata itinerante per oltre due anni (Roma, Firenze, Brescia, Bologna) per rendere più difficoltosa la sua individuazione.

Il modus operandi era sempre lo stesso, peraltro già utilizzato da L.C. nella commissione di svariate truffe nel corso degli anni, per le quali si trova già a giudizio con i suoi complici. Preliminarmente L.C. e il suo complice costituivano un'azienda fantoccio registrandola alla Camera di commercio ed individuando come sede operativa un ufficio che affittavano presso strutture commerciali eleganti, comprensive di servizi di segretariato con personale dedicato (ignaro degli intenti illeciti della società), dando in tal modo una parvenza di affidabilità e serietà. Iniziavano poi a ricercare potenziali clienti di società estere di compravendita di auto di lusso, ritenuti più facilmente raggirabili, attraverso l'invio di centinaia di mail verso vari stati dell'Unione Europea, allegando liste di veicoli di pregio a prezzi concorrenziali. Le vittime, attirate da ciò ed avuti i primi contatti, venivano invitate in Italia per visionare fisicamente le autovetture propostegli.

I malfattori, al fine di rendere quanto più credibile la messinscena, presentandosi presso grosse aziende private in possesso di veicoli d'elite, stipulavano dei contratti preliminari di compravendita con l'esborso di modeste caparre confirmatorie. In tal modo avevano copia della documentazione del veicolo e, carpendo la fiducia dei reali venditori che li reputavano intermediari di mercato, potevano mostrare di persona alle loro vittime le vetture presso i luoghi di custodia.

Con tali artifizi, i due truffatori convincevano i loro clienti stranieri della serietà dell'affare, riuscendo in tal modo a ricevere l'intero importo del prezzo pattuito o comunque un acconto, ben superiore alla caparra confirmatoria che avevano messo in conto di perdere.

A questo punto, L.C. e il suo complice avevano la necessità di "ripulirsi". Falsificavano i contratti stipulati aumentando i prezzi pattuiti per replicare, in tal modo, alle doglianze dei clienti e giustificare la mancata consegna delle auto anche in sede civile. Successivamente, le somme di denaro illecitamente acquisite nella commissione delle truffe venivano trasferite su molteplici conti correnti della medesima azienda, per poi essere bonificati verso i conti di aziende compiacenti, situate a Pagani e Boscoreale anch'esse raggiunte dall'odierno provvedimento di sequestro preventivo, poiché le operazioni di trasferimento del denaro sono state valutate come operazioni di ricettazione.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Occhi su Salerno!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Vendevano auto di lusso e d'epoca ma senza mai consegnarle, tre indagati e sequestri per 650mila euro nel salernitano

rank: 102010108

Cronaca

Cronaca

Paura a Salerno, barca si schianta contro gli scogli: coppia in ospedale

Momenti di paura ieri Salerno, dove una barca si è schiantata contro gli scogli antistanti il litorale cittadino. A bordo, come scrive Salerno Today, c'era una coppia che è stata trasportata all'ospedale "Ruggi" a causa delle ferite riportate. Fortunatamente, le condizioni di salute non sono gravi. La...

Cronaca

In scooter con il “crack”, tentano la fuga ma vengono arrestati a Sant'Egidio del Monte Albino

Nella serata del 29 maggio scorso, a Sant'Egidio del Monte Albino, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) hanno arrestato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a pubblico ufficiale, un 30enne ed un 27enne entrambi...

Cronaca

Tenta di rubare autovetture, 25enne arrestato ad Ascea

Nel pomeriggio del 26 maggio scorso, ad Ascea (SA), i Carabinieri della locale Stazione, coadiuvati dalla Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vallo della Lucania, hanno arrestato, in flagranza di reato, un senegalese di 25 anni, per tentato furto. L'uomo avrebbe cercato,...

Cronaca

Dimentica le chiavi di casa e prova a entrare dalla finestra, 81enne salvato dai Carabinieri a Montecorvino Rovella

Nella mattinata odierna, alla località "Macchia" di Montecorvino Rovella (SA), i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti per soccorrere un 81enne in serio pericolo di vita. L'anziano, dopo aver dimenticato le chiavi di casa all'interno della propria abitazione, avrebbe deciso di entrare nell'appartamento...

Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830

Occhi su Salerno - Il Magazine di Salerno

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.