Tu sei qui: CronacaVestizione a casa "retribuita", la Corte d'Appello ribalta la sentenza e riconosce i risarcimenti ai vigili urbani di Salerno
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 2 novembre 2022 15:56:21
«Finalmente la divisa della polizia municipale è pari alle altre forze dell'ordine». A dirlo è Angelo Rispoli, segretario Csa, dopo che la Corte d'Appello ha ribaltato la sentenza di primo grado sui tempi di vestizione e spiana la strada al risarcimento per gli agenti.
La vertenza, iniziata anni fa con la battaglia condotta dalla Csa a Salerno, portò ad un'azione giudiziaria nei confronti dell'amministrazione, la quale sosteneva che la retribuzione per la vestizione al di fuori dell'orario di lavoro non rappresentasse un diritto. Rappresentati dagli avvocati Michele De Felice di Salerno e Bruno Cossu di Roma, agenti e sindacato hanno impugnato la sentenza di primo grado sfavorevole e vinto il ricorso in Appello, con il riconoscimento di pari dignità alla polizia municipale rispetto alle altre forze dell'ordine. Ora gli interessati avranno diritto ad un rimborso pari a 30 minuti per ogni turno lavorativo nel periodo anteriore la deliberazione di giunta comunale del 2015, con cui la materia veniva regolamentata.
«Il mio pensiero non va solo alla vertenza di Salerno ma a tutti i comandi dove i vigili compiono la vestizione a casa sottraendo tempo alla famiglia - sottolinea Angelo Rispoli -. Un segnale importante per la parificazione con le altre forze dell'ordine. Plaudiamo alla Corte d'Appello che ha avuto il coraggio di portare avanti una posizione innovativa e ringraziamo i nostri avvocati che hanno saputo illustrare le nostre ragioni, nonché la tenacia di 80 colleghi della municipale di Salerno che hanno sostenuto i costi di una battaglia per i loro diritti. Questa è una sentenza che farà da apripista: nei prossimi giorni, dopo il dispositivo, attendiamo le motivazioni, dopodiché chiederemo al Comune di risarcire gli agenti - conclude Rispoli -. La nostra battaglia per la dignità continuerà in ogni sede».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103515109
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Il 23 aprile, i Carabinieri della Stazione di Acquavella hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un 48enne di Casal Velino (SA), indagato per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione è stata disposta dal GIP del Tribunale di Vallo...