Tu sei qui: CronacaVietri (FdI): «Prestazioni sanitarie a pagamento nei centri convenzionati, la Regione batta un colpo»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 maggio 2021 15:48:25
«In Campania le prestazioni sanitarie saranno a pagamento dalla prossima estate. Chi dovrà sottoporsi a controlli o accertamenti diagnostici dovrà sostenere per intero il costo della prestazione e in un periodo di grave crisi economica tutto questo è inaccettabile». Imma Vietri, dirigente di Fratelli d'Italia, segnala come il problema sia noto da mesi.
«L'ultimo monitoraggio sui tetti di spesa per i centri privati, effettuato nei giorni scorsi, segnala una situazione di forte squilibrio - afferma Vietri - tra le varie Asl campane, con la conseguenza che i servizi a cui potranno ricorrere i cittadini in regime di convenzione cambia da territorio a territorio. Un dato, però, è costante: anche la più "virtuosa" delle Aziende sanitarie non sarà in grado di garantire tutte le prestazioni in regime di convenzione fino a fine anno. L'Asl di Salerno, poi, si segnala come una delle prime ad esaurire i budget. Si prevede che gli accertamenti cardiologici potranno essere effettuati pagando solo il ticket fino al 26 giugno. A luglio verranno raggiunti i tetti di spesa anche per Patologia Clinica, Radiologia e Diabetologia, rispettivamente il 12, il 14 e il 20. Il 9 ottobre è ipotizzato lo sforamento per la Radioterapia e il 3 novembre per le prestazioni legate alla Medicina Nucleare. La conseguenza, prevedibile, è che tante persone già in difficoltà - commenta la dirigente di FdI - si vedranno costrette a rimandare accertamenti o addirittura prestazioni terapeutiche, mettendo a repentaglio la loro salute. La Regione Campania ha il dovere di evitare che questo avvenga, rivedendo immediatamente i tetti di spesa».
Ad aggravare un problema che si ripresenta ogni anno è stata la pandemia e la necessità per la sanità pubblica di concentrare personale e strutture nella lotta al Covid-19. Conseguenza di ciò, le altre prestazioni sanitarie sono state demandate quasi in toto ai centri privati, che hanno finito per raggiungere prima il tetto di spesa loro spettante. Eppure le vie d'uscita esistono. L'esponente di Fratelli d'Italia rimarca come i rappresentanti delle associazioni delle strutture sanitarie private abbiano anche indicato la strada da percorrere alla giunta De Luca, a partire dall'utilizzo anche per la sanità privata delle risorse non ancora impiegate per l'abbattimento delle liste d'attesa. «Poiché non possiamo pensare che non si voglia davvero trovare una soluzione, dobbiamo credere che si tratti dell'ennesimo caso di sciatteria. Già due mesi fa avevamo denunciato il pericolo dell'esaurimento dei tetti di spesa. Dopo due mesi - conclude Imma Vietri - occorre che la Regione Campania batta finalmente un colpo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10384104
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....