Tu sei qui: CronacaViolenza sessuale a Salerno, Cirielli: «Stupratore nigeriano andava espulso. Si valuti ispezione in tribunale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 agosto 2020 14:21:55
"Ho presentato un'interrogazione parlamentare ai Ministri dell'Interno e della Giustizia, Luciana Lamorgese e Alfonso Bonafede, per fare chiarezza rispetto alla violenza sessuale messa in atto da un cittadino nigeriano ai danni di una ragazza di 18 anni, a Salerno, lo scorso 27 giugno". Lo annuncia il Questore della Camera e parlamentare salernitano di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli:
"E' sconcertante apprendere dagli organi di stampa che lo straniero, immediatamente tratto in arresto, sia risultato essere un immigrato irregolarmente presente sul territorio nazionale, già noto alle forze dell'ordine e per di più recidivo. L'uomo, infatti, era stato già arrestato pochi giorni prima (precisamente il 25 giugno 2020) dai Carabinieri di Sarno per i reati di violazione di domicilio, atti osceni in luogo pubblico e violenza sessuale nei confronti di un'altra donna a San Valentino Torio, e a suo carico era già stato emesso un ordine di espulsione da parte del Questore di Salerno. Trattandosi di un soggetto privo di fissa dimora e immigrato irregolare, subito dopo il primo arresto, per lui si sarebbero dovute aprire le porte del carcere. E' legittimo, dunque, domandarsi la ragione per la quale fosse ancora libero di circolare sul territorio salernitano minando, come di fatto accaduto in più occasioni, la sicurezza e l'incolumità pubblica".
Per questo l'onorevole Cirielli ha chiesto ai ministri competenti "se non intendano verificare, di concerto con le autorità di pubblica sicurezza salernitane, le ragioni per cui l'ordine di espulsione emesso nei confronti del nigeriano in questione non fosse stato ancora eseguito consentendogli di continuare a permanere illegalmente sul territorio nazionale e commettere ulteriori reati" e "se non intendano, mediante un'ispezione presso il Tribunale penale di Salerno, verificare il rispetto delle norme in materia di attuazione delle misure cautelari".
"Fatto sta che "anche questo episodio - conclude Cirielli - conferma drammaticamente come le violenze sessuali, e di genere, rappresentino una piaga sociale aggravata dalle scellerate politiche dei porti e delle frontiere aperte che continuano ad essere attuate irresponsabilmente dal Governo Pd-M5S".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Occhi su Salerno!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10087101
Un colpo duro al traffico di droga tra Napoli e la provincia è stato inferto dagli uomini della Squadra mobile partenopea e dalla Sezione investigativa del Servizio centrale operativo (SCO), che hanno arrestato tre persone - due uomini e una donna - con l'accusa di detenzione di stupefacenti ai fini...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Il 26 aprile scorso, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria nei confronti di un 51enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale di Vallo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....